Caricamento...

Comunicare

Definizione della parola Comunicare

Ultimi cercati: Flûte - Cinabro - Batteria - Angoscia - Basola

Definizione di Comunicare

Comunicare

Spesso con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da di, che): Mario mi ha comunicato di essere preoccupato
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire qlco. a qlcu.: c. la data delle nozze agli amici
523     0

Altri termini

Ormonale

Biol. Che riguarda gli ormoni: disfunzione o....
Definizione completa

Ragione

1 Facoltà, propria dell'uomo, di pensare, di collegare fra loro concetti e idee secondo rapporti logici SIN intelletto, senno, raziocinio:...
Definizione completa

Incesto

Rapporto sessuale tra persone di sesso diverso ma unite da un rapporto di consanguineità sec. XIV...
Definizione completa

Trattore 2

Gestore o proprietario di una trattoria sec. XIV...
Definizione completa

Etneo

Agg. 1 Dell'Etna, vulcano della Sicilia e della zona ad esso circostante 2 estens. Di Catania s.m. (f. -a)...
Definizione completa

Fedina 2

Tipo di barba risultante dal prolungamento delle basette fino al mento a. 1830...
Definizione completa

Pastello

Cilindretto formato da un impasto di pigmenti colorati, a volte ricoperto da una guaina in legno, usato per disegnare e...
Definizione completa

Henné

Arbusto coltivato soprattutto nei paesi orientali per estrarne una sostanza colorante rossa, usata nell'industria dei cosmetici e per tingere capelli...
Definizione completa

Bozzetto

1 Modello in scala ridotta di un'opera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti