Caricamento...

Compagnone

Definizione della parola Compagnone

Ultimi cercati: Computerizzare - Proboscide - Manina - Gozzo 1 - Scalzacane

Definizione di Compagnone

Compagnone

[com-pa-gnó-ne] s.m. ( f. -na) [com-pa-gnó-ne] s.m. ( f. -na)
fam. Persona molto socievole, allegra sec. XIV
512     0

Altri termini

Abbuffarsi

Mangiare molto e con ingordigia: a. di pasticcini...
Definizione completa

Dinastico

Proprio di una dinastia, che riguarda un casato: problemi d.avv. dinasticamente, in linea d. a. 1846...
Definizione completa

Surriferito

Citato, riferito in precedenza a. 1848...
Definizione completa

Aster

Pianta erbacea ornamentale, con fiori a capolino di vari colori SIN astro sec. XV...
Definizione completa

Non Udente

Con eufemismo, individuo sordo...
Definizione completa

Risaputo

Universalmente noto, di dominio pubblico: è r. che non vanno d'accordo sec. XVII...
Definizione completa

Polesine

Tratto di terreno pianeggiante dall'aspetto insulare, staccatosi dalle rive a causa di fenomeni erosivi, sito alla confluenza di due fiumi...
Definizione completa

Accerchiare

V.tr. [sogg-v-arg] Circondare qlcu. o qlco.: l'esercito accerchiò la città accerchiarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Fare in modo...
Definizione completa

Rassettare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimettere in ordine, sistemare qlco.: r. la stanza 2 Riparare, accomodare capi di vestiario: r...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti