Caricamento...

Compagine

Definizione della parola Compagine

Ultimi cercati: Multitasking - Paradiso 2 - Procedere - Pulviscolare - Adunare

Definizione di Compagine

Compagine

[com-pà-gi-ne] s.f. [com-pà-gi-ne] s.f.
Unione organica e concorde di più elementi o persone SIN complesso: c. governativa sec. XIV
805     0

Altri termini

Alare 1

Dell'ala, delle ali degli uccelli e degli aerei: apertura a. sec. XVIII...
Definizione completa

Offerente

Agg. Che offre, fa un'offerta s.m. e f. 1 Chi fa un'offerta, un dono SIN donatore 2 Chi, in...
Definizione completa

Fuoriserie

Agg. Di prodotto industriale unico, non fabbricato in serie...
Definizione completa

Guastamestieri

1 Persona che crea danni per volersi occupare di cose che non sa fare 2 Chi, senza competenza, si pone...
Definizione completa

Giroconto

Banc. Trasferimento di denaro dal conto corrente bancario dell'ordinante a quello del beneficiario, quando entrambi siano clienti della stessa banca...
Definizione completa

Scivolone

1 Caduta che si fa scivolando 2 fig. Grave errore...
Definizione completa

Roentgen

Vedi röntgen...
Definizione completa

Abusivismo

Pratica diffusa di illegalità in ambiti regolati da norme e da autorizzazioni: a. edilizio a. 1942...
Definizione completa

Flato

Gas emesso dalla bocca o dal retto senza rumore sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti