Caricamento...

Compagine

Definizione della parola Compagine

Ultimi cercati: Cito- - Corteggiamento - Pulviscolo - Mercimonio - Xenofobo

Definizione di Compagine

Compagine

[com-pà-gi-ne] s.f. [com-pà-gi-ne] s.f.
Unione organica e concorde di più elementi o persone SIN complesso: c. governativa sec. XIV
739     0

Altri termini

Denudare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spogliare qlcu. o una parte del corpo SIN svestire: d. il bimbo...
Definizione completa

Quoziente

1 mat. Risultato dell'operazione della divisione 2 Numero o indice esprimente un valore o un rapporto q. di mortalità, di...
Definizione completa

Fragolino 2

Nome comune di pesce, diffuso nel Mediterraneo, caratterizzato dal colore rosso vivo del dorso e dalle carni pregiate sec. XVI...
Definizione completa

Contraffazione

Imitazione a scopo di frode SIN alterazione, falsificazione: c. di una firma sec. XIV...
Definizione completa

Pergamo

1 Nelle chiese, pulpito finemente decorato 2 estens. Palco, tribuna elevata per discorsi o, anche, esecuzioni sec. XIII...
Definizione completa

Diascopio

Apparecchio che permette la proiezione su schermo di un'immagine impressa su pellicola a. 1951...
Definizione completa

Tirso

1 Bastone avvolto da edera e da pampini, attribuito dal mito a Dioniso e portato in corteo dai suoi seguaci...
Definizione completa

Paternalista

Chi agisce in modo paternalistico a. 1950...
Definizione completa

Lepisma

Insetto notturno dal corpo appiattito di colore argenteo, privo di ali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti