Caricamento...

Mercimonio

Definizione della parola Mercimonio

Ultimi cercati: Proscrivere - Compagine - Osservazione - Manrovescio - Vulvaria

Definizione di Mercimonio

Mercimonio

[mer-ci-mò-nio] s.m. ( pl. -ni) [mer-ci-mò-nio] s.m. ( pl. -ni)
1 Commercio, traffico illecito e riprovevole di cose non venali: far m. del proprio onore 2 ant. Mercatura sec. XV
1.065     0

Altri termini

Lardello

Piccolo pezzo di lardo, spec. quello usato per lardellare sec. XIV...
Definizione completa

Vellutato

1 Che ha la consistenza del velluto: stoffa v. 2 fig. Liscio, morbido al tatto: pesche dalla buccia v....
Definizione completa

Escavazione

Scavo compiuto per costruire pozzi, strade ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Cumulare

Accumulare più cose, perlopiù in senso fig., aggiungere una cosa all'altra: c. cariche sec. XIV...
Definizione completa

Era

1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e...
Definizione completa

Inesistente

1 Che non esiste...
Definizione completa

Zazzera

Capigliatura particolarmente folta o lunga...
Definizione completa

Belare

1 Emettere belati: le pecore belano 2 fig. Esprimersi con voce lamentosa...
Definizione completa

Battibeccare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più persone, discutere con polemica SIN bisticciare battibeccarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti