Caricamento...

Commensale

Definizione della parola Commensale

Ultimi cercati: Combustione - Onice - Pasciuto - Proclitico - Paisà

Definizione di Commensale

Commensale

[com-men-sà-le] s.m. [com-men-sà-le] s.m.
1 (anche f.) Compagno di tavola SIN convitato 2 biol. Organismo in rapporto di commensalismo sec. XIV
535     0

Altri termini

Ricolmo

Stracolmo, traboccante: un bicchiere r. di vino...
Definizione completa

Cocolla

Tonaca pesante con cappuccio propria di alcuni ordini monastici sec. XIV...
Definizione completa

Pannicolo

Anat. Strato di tessuto che avvolge un organo o riveste una cavità dell'organismo: p. adiposo sec. XIV...
Definizione completa

Baiadera

1 Danzatrice indiana...
Definizione completa

Meticcio

Agg. 1 Che ha sangue misto in quanto nato da genitori di due popolazioni antropologicamente differenti, in partic. da un...
Definizione completa

Bruciaprofumi

Recipiente con coperchio bucherellato nel quale si bruciano essenze odorose a. 1923...
Definizione completa

Schedatura

Registrazione e catalogazione in schede di nomi, titoli, dati, libri e altre informazioni di vario genere...
Definizione completa

Ritardato

Agg. 1 Che avviene in ritardo: partenza r. fis. moto r., rallentato | a scoppio r., il cui scoppio non...
Definizione completa

Galoppare

Di cavallo, andare di galoppo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti