Caricamento...

Commando

Definizione della parola Commando

Ultimi cercati: Clessidra - Dattilo- - Irriflesso - Macchiettista - Sfiduciare

Definizione di Commando

Commando

S. ingl. ( pl. commandos) in it. s.m. inv. (o più freq. pl. orig. ) pr. adatt. s. ingl. ( pl. commandos) in it. s.m. inv. (o più freq. pl. orig. ) pr. adatt.
1 mil. Squadra, reparto addestrato per operazioni di attacco a sorpresa 2 estens. Piccolo gruppo di persone armate che compiono un attacco di sorpresa, spesso a scopi terroristici a. 1900
600     0

Altri termini

Cartacarbone

Carta leggera con una faccia copiativa, usata per ottenere una o più copie da un originale a. 1913...
Definizione completa

Cavolfiore

Varietà di cavolo con infiorescenza biancastra a forma di globo sec. XVII...
Definizione completa

Trattativa

Serie di colloqui e discussioni preliminari alla conclusione di un'operazione economica o, in campo politico, di un trattato SIN negoziato...
Definizione completa

Poggiatesta

Parte superiore di un sedile che serve per poggiarvi la testa e, sulle auto, per proteggere i passeggeri dalle possibili...
Definizione completa

Ciocca

1 Ciuffo di capelli: strapparsi una c. di capelli 2 Gruppo di foglie, fiori o frutti spuntati sullo stesso ramo...
Definizione completa

Quark

Fis. Costituente primo delle particelle elementari della materia a. 1974...
Definizione completa

Margravio

Titolo feudale del Medioevo germanico corrispondente a quello di marchese nei paesi latini sec. XVI...
Definizione completa

Triciclo

1 Veicolo a pedali dotato di tre ruote, usato dai bambini 2 Veicolo a tre ruote, a pedali o a...
Definizione completa

Ultraterreno

Che è al di là della terra e delle cose terrene SIN soprannaturale: il mondo u. la vita u., la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti