Caricamento...

Commando

Definizione della parola Commando

Ultimi cercati: Cocciutaggine - Cosmo - Data 2 - Dilapidare - Preludio

Definizione di Commando

Commando

S. ingl. ( pl. commandos) in it. s.m. inv. (o più freq. pl. orig. ) pr. adatt. s. ingl. ( pl. commandos) in it. s.m. inv. (o più freq. pl. orig. ) pr. adatt.
1 mil. Squadra, reparto addestrato per operazioni di attacco a sorpresa 2 estens. Piccolo gruppo di persone armate che compiono un attacco di sorpresa, spesso a scopi terroristici a. 1900
584     0

Altri termini

-nomo

Secondo elemento di sostantivi sdruccioli, spesso formatisi in epoca classica, derivati dai nomi astratti in -nomia (astronomo) o comunque associabili...
Definizione completa

Scortichino

1 Coltello affilato usato per scuoiare gli animali 2 Addetto a scuoiare le bestie macellate 3 fig. Usuraio a. 1805...
Definizione completa

Eiettabile

Che può essere proiettato fuori sedile e., su alcuni tipi di aereo, quello che in caso d'emergenza viene espulso per...
Definizione completa

Fibrocita

Biol. Cellula costitutiva del tessuto connettivo a. 1956...
Definizione completa

Colibrì

Uccello tropicale di piccole o piccolissime dimensioni, provvisto di becco lungo conformato in modo da succhiare il nettare dei fiori...
Definizione completa

Salvagente

1 Galleggiante di varia forma e materiale che evita alle persone l'affondamento nell'acqua 2 Marciapiede sopraelevato in mezzo a una...
Definizione completa

Neoclassico

Agg. Del neoclassicismo, ispirato al neoclassicismo: lo stile n. dell'epoca napoleonica s.m. 1 (f. -ca) Letterato o artista seguace...
Definizione completa

Banda 1

1 Parte, lato: accorrere da ogni b. 2 mar. Fianco, lato di un'imbarcazione 3 Bordo di una rete da pesca...
Definizione completa

Sottocommissione

Ogni gruppo in cui si può dividere una commissione per svolgere meglio e più rapidamente il suo lavoro a. 1873...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti