Caricamento...

Ché

Definizione della parola Ché

Ultimi cercati: Macro - Manioca - Pagare - Pregiarsi - Pseudopodio

Definizione di Ché

Ché

Avv. cong. lett. avv. cong. lett.
avv. Perché, in frasi interr. dir.: “Padre mio, ché non m'aiuti?” (Dante) cong. Perché, in frasi causali: “Fammi, ché puoi, della tua grazia degno” (Petrarca) sec. XIII
753     0

Altri termini

Orrendo

1 Che fa orrore, che suscita raccapriccio per le sue caratteristiche crudeli, atroci o perché repellente, spaventoso SIN orribile: una...
Definizione completa

Insufflazione

1 Immissione di aria o di altro gas in un corpo elastico: i. dell'aria in un pallone 2 med. Immissione...
Definizione completa

Tuta

Indumento in tessuto resistente, formato da giubba e pantaloni in un solo pezzo...
Definizione completa

Capziosità

Sottigliezza che raggira SIN cavillosità: c. di un ragionamento a. 1921...
Definizione completa

Frondoso

1 Ricco di fronde 2 fig. Ampolloso: un discorso f. sec. XIV...
Definizione completa

Originalità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è originale, nuovo: o. di un'opera d'arte 2 estens. Bizzarria, stravaganza 3...
Definizione completa

Piretrina

Chim. Composto organico presente nei fiori di piretro, dotato di azione insetticida a. 1875...
Definizione completa

-teca

Secondo elemento di composti di origine greca nei quali significa “deposito”, “raccolta”, “collezione” (biblioteca)...
Definizione completa

Elefante

1 Mammifero di grandi dimensioni, caratterizzato da una proboscide mobile e prensile alla cui estremità si aprono le narici cimitero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti