Caricamento...

Collimazione

Definizione della parola Collimazione

Ultimi cercati: Edificabile - Controvalore - Attaccabrighe - Mortale - Sanare

Definizione di Collimazione

Collimazione

[col-li-ma-zió-ne] s.f. [col-li-ma-zió-ne] s.f.
Operazione di collimare asse o linea di c., allineamento di tre punti ottenuto con il collimatore a. 1865
747     0

Altri termini

Stregone

1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi...
Definizione completa

Neofascista

Chi si ispira ai principi del fascismo...
Definizione completa

Trasformismo

1 Manovra politica che, in parlamento o nei consigli locali, aggrega in una maggioranza elementi provenienti da partiti diversi, anche...
Definizione completa

Montante

1 Ogni elemento verticale molto resistente che sostiene, collega e rinforza le strutture...
Definizione completa

Noviziato

1 Condizione di chi si prepara alla vita religiosa...
Definizione completa

Chiatta

1 Natante privo di mezzi di propulsione, usato come rimorchio su cui trasportare materiali 2 Barca, barcone a fondo piatto...
Definizione completa

Coriza

Med. Raffreddore, rinite sec. XIV...
Definizione completa

Cristo

1 (solo sing.) Appellativo di Gesù, figlio di Dio e lui stesso Dio incarnato, portatore agli uomini della parola...
Definizione completa

Rompicollo

1 non com. Percorso ripido e disagevole a r., precipitosamente, a tutta velocità: correre a r. 2 (anche f., inv...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti