Caricamento...

Collaborazionismo

Definizione della parola Collaborazionismo

Ultimi cercati: Coppola - Corcontento - Golden share - Microfiche - Idrosolubile

Definizione di Collaborazionismo

Collaborazionismo

[col-la-bo-ra-zio-nì-smo] s.m. [col-la-bo-ra-zio-nì-smo] s.m.
Con valore spreg., disponibilità a svolgere lavoro politico, organizzativo e di sostegno ideologico a favore del nemico: il c. del governo di Vichy con la Germania nazista a. 1916
723     0

Altri termini

Surfista

Sport. Chi pratica il surf a. 1967...
Definizione completa

Planaria

Zool. Verme dal corpo piatto, lungo fino a qualche centimetro, con due o più occhi, bocca ventrale ed elevata capacità...
Definizione completa

Misurato

1 Contenuto entro certi limiti: un gesto m. 2 Riferito a persona, moderato, sobrio: m. nel bereavv. misuratamente, moderatamente, con...
Definizione completa

Cinofobo

Che ha una paura esagerata od ossessiva dei cani a. 1908...
Definizione completa

Trance

1 In parapsicologia, stato in cui cade un medium durante le sedute spiritiche, caratterizzato da perdita di coscienza 2 estens...
Definizione completa

Ciascuno

Agg. indef. (si tronca in ciascun davanti a s.m. negli stessi casi previsti per uno...
Definizione completa

La 2

Forma atona del paradigma dei pron. f. sing. ella, lei ed essa...
Definizione completa

Esiliare

V.tr. [sogg-v-arg] Mandare qlcu. in esilio: e. gli avversari politici...
Definizione completa

Sopraccoperta

1 Coperta da letto, ricamata o di pizzo, che si usa soprattutto per ornamento 2 Foglio che ricopre la copertina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti