Caricamento...

Collaborazionismo

Definizione della parola Collaborazionismo

Ultimi cercati: Anticalcare - Apografo - Camauro - Cavata - Ferimento

Definizione di Collaborazionismo

Collaborazionismo

[col-la-bo-ra-zio-nì-smo] s.m. [col-la-bo-ra-zio-nì-smo] s.m.
Con valore spreg., disponibilità a svolgere lavoro politico, organizzativo e di sostegno ideologico a favore del nemico: il c. del governo di Vichy con la Germania nazista a. 1916
743     0

Altri termini

Accorare

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Uccidere un animale, trafiggendogli il cuore...
Definizione completa

Floricoltura

Coltura dei fiori a. 1864...
Definizione completa

Lipide

Biol. Sostanza organica naturale, sia vegetale che animale, insolubile in acqua, costituita da esteri di acidi grassi con glicerina o...
Definizione completa

Punching-ball

Sport. Palla di gomma rivestita di cuoio contro cui i pugili tirano pugni durante gli allenamenti a. 1939...
Definizione completa

Scia

1 Solco ondoso lasciato dietro di sé da un'imbarcazione fig. mettersi sulla s., seguire la s. di qlcu., prendere esempio...
Definizione completa

Peperone

1 Pianta erbacea originaria dell'America tropicale, che produce bacche di colore verde, giallo o rosso, dal sapore intenso e spesso...
Definizione completa

Polivinilcloruro

Chim. Polimero del cloruro di vinile (meglio noto con la sigla PVC), materia plastica impiegata per la fabbricazione di tubi...
Definizione completa

Lassa

Particolare strofa dei poemi medievali composta da versi in numero variabile legati da un'unica rima o dall'assonanza a. 1883...
Definizione completa

Démodé

Superato, fuori moda: atteggiamento d. a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti