Caricamento...

Collaborazionismo

Definizione della parola Collaborazionismo

Ultimi cercati: Certame - Convegnista - Deflorare - Conclusione - Condannare

Definizione di Collaborazionismo

Collaborazionismo

[col-la-bo-ra-zio-nì-smo] s.m. [col-la-bo-ra-zio-nì-smo] s.m.
Con valore spreg., disponibilità a svolgere lavoro politico, organizzativo e di sostegno ideologico a favore del nemico: il c. del governo di Vichy con la Germania nazista a. 1916
772     0

Altri termini

Fangatura

Applicazione di fanghi termali sul corpo a scopo terapeutico...
Definizione completa

Consolante

Che conforta, che rassicura: notizia c. sec. XIV...
Definizione completa

Oscilloscopio

Fis. Strumento elettronico che consente di osservare l'andamento di grandezze elettriche variabili nel tempo a. 1958...
Definizione completa

Abbagliante

Agg. 1 Di luminosità intensa e brillante SIN accecante: fari, proiettori a. 2 fig. Sorprendente, eccezionale...
Definizione completa

Home Banking

Servizio bancario che consente al cliente, attraverso l'uso di videoterminali, di controllare il proprio conto o di effettuare pagamenti da...
Definizione completa

Soprelevazione

1 Costruzione di nuovi piani su un edificio preesistente...
Definizione completa

Onorato

1 Giudicato degno di stima, di considerazione SIN rispettabile: professione o....
Definizione completa

Disprezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare disprezzo per qlco. o qlcu., ritenerli indegni di stima SIN disdegnare: d. il collega 2...
Definizione completa

Straziare

1 Ferire o mutilare orribilmente qlcu. o qlco. SIN dilaniare: s. il cadavere del nemico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti