Caricamento...

Materialità

Definizione della parola Materialità

Ultimi cercati: Equilibratura - Danneggiare - Evasore - Bentos - Mascotte

Definizione di Materialità

Materialità

[ma-te-ria-li-tà] s.f. inv. [ma-te-ria-li-tà] s.f. inv.
1 Condizione, aspetto, qualità di ciò che è materiale SIN consistenza, fisicità: la m. del corpo 2 fig. Grossolanità, rozzezza: non mi piace la m. dei suoi modi sec. XV
749     0

Altri termini

Tiratardi

1 Chi non rispetta la puntualità o tende a rimandare qualsiasi attività 2 Chi ama fare tardi la sera a...
Definizione completa

Malpreparato

Detto di cosa o persona, non preparato correttamente o sufficientemente: studente m. sec. XVII...
Definizione completa

Fragilità

1 Proprietà di alcuni materiali che, senza deformarsi, si rompono quando sono sottoposti a urti o a carichi: la f...
Definizione completa

Brecciame

Insieme di pietrisco, di ghiaia a. 1922...
Definizione completa

Strillone

1 fam. Chi strilla molto o parla con voce piuttosto alta 2 Chi, un tempo, vendeva giornali per le strade...
Definizione completa

Avvisaglia

1 mil. Breve combattimento tra piccole schiere d'armati SIN scaramuccia 2 (spec. pl.) Indizio, sintomo: le prime a. della...
Definizione completa

Vaneggiare

Dire cose senza senso, delirare: il malato sta vaneggiando...
Definizione completa

Praticare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in pratica qlco....
Definizione completa

Quagliare

1 region. Cagliare: la ricotta non ha quagliato 2 fig. Avere un esito positivo, concludersi: sembra che l'affare quagli sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti