Impressionismo
Definizione della parola Impressionismo
Ultimi cercati: Armistizio - Divismo - Impiccamento - Precettare - Bentos
Definizione di Impressionismo
Impressionismo
In musica, stile compositivo in cui l'aspetto timbrico e armonico prevale su quello melodico • a. 1905
								1 Movimento artistico, in partic. pittorico, sviluppatosi in Francia intorno agli anni Settanta del sec. XIX, che si proponeva di rendere con immediatezza le impressioni luminose, e per questo privilegiava il colore e il lavoro all'aria aperta 2 estens. In letteratura, stile frammentato che coglie la realtà attraverso brevi notazioni perlopiù visive
								
								
							Altri termini
Tripartito 2
Agg. Costituito da tre partiti politici: governo t. s.m. Governo formato da tre partiti a. 1942...
								Definizione completa
							Borbonico
Agg. 1 Relativo alla famiglia francese dei Borboni che regnò sull'Italia meridionale dal 1735 al 1860: governo b. 2 fig...
								Definizione completa
							Sguattero
Inserviente di cucina addetto alla pulizia e alla lavatura dei piatti SIN lavapiatti...
								Definizione completa
							Ergotecnica
Studio dei mezzi e delle tecniche utili a ottenere un maggior rendimento del lavoro umano a. 1965...
								Definizione completa
							Evergreen
Agg. Di qlcu. o qlco. che non passa di moda s.m. e f. Personaggio pubblico che gode a lungo...
								Definizione completa
							Chi 2
In frasi escl. e interr. (dirette e indir., come sogg., ogg., compl. indir. o compl. predicativo del sogg....
								Definizione completa
							Attinia
Animale marino dal corpo polipoide molle, con tentacoli urticanti, detto anche anemone di mare a. 1819...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			