Impressionismo
Definizione della parola Impressionismo
Ultimi cercati: Operettistico - Castagno 1 - Equilibratura - Forra - Danneggiare
Definizione di Impressionismo
Impressionismo
In musica, stile compositivo in cui l'aspetto timbrico e armonico prevale su quello melodico • a. 1905
1 Movimento artistico, in partic. pittorico, sviluppatosi in Francia intorno agli anni Settanta del sec. XIX, che si proponeva di rendere con immediatezza le impressioni luminose, e per questo privilegiava il colore e il lavoro all'aria aperta 2 estens. In letteratura, stile frammentato che coglie la realtà attraverso brevi notazioni perlopiù visive
Altri termini
Concordia
1 Accordo di idee, di sentimenti, di comportamenti ecc.: c. familiare 2 bot. Erba che, secondo un'antica credenza, salvaguarda...
Definizione completa
Discrezionale
Che dipende dal criterio di giudizio personale: adottare dei parametri d. potere d., quello che consente di valutare i fatti...
Definizione completa
Cooperativismo
Movimento politico-economico favorevole all'istituzione di cooperative a. 1909...
Definizione completa
Camma
Mecc. Organo meccanico che trasforma il moto rotatorio uniforme in rettilineo a. 1905...
Definizione completa
Sfarinato
Agg. 1 Ridotto in farina o in polvere: ceci s. 2 Che ha scarsa consistenza: mele mature e s. s...
Definizione completa
Ginecologia
Ramo della medicina che si occupa dell'apparato genitale femminile a. 1828...
Definizione completa
Altarino
1 Piccolo altare posto in casa, tabernacolo 2 fig. scoprire gli a., in senso scherz., rivelare piccoli segreti, complicità sec...
Definizione completa
Tremare
1 Detto di persona o animale, essere in preda a brevi e rapide contrazioni muscolari, per il freddo, la febbre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996