Cemento
Definizione della parola Cemento
Ultimi cercati: Caciocavallo - Condotto 1 - Pettinatura - Sentore - Sventato
Definizione di Cemento
Cemento
è usato per tenere uniti mattoni, pietre ecc., per fare blocchi da costruzione, per gettate di copertura || c. a presa rapida, a pronta presa, a rapida azione | c. armato, che al proprio interno ha d
1 edil. Miscela di calcari e argille che, unita ad acqua e gener. anche a sabbia o ghiaia, forma un impasto adesivo molto duro
Altri termini
Pulimento
1 Levigatura e lucidatura di superfici metalliche, di pietra, lignee...
Definizione completa
Transigere
V.tr. [sogg-v-arg] dir. Comporre una controversia, facendo raggiungere alle parti in causa un compromesso con reciproche concessioni: t. una...
Definizione completa
Allontanamento
1 Separazione 2 Destituzione, rimozione sec. XVII Il complemento di allontanamento o separazione indica un distacco o una differenziazione di...
Definizione completa
Terramara
Caratteristico cumulo di terreno nerastro costituito da resti di insediamenti preistorici, diffuso soprattutto in Emilia e nella parte bassa della...
Definizione completa
Predicatorio
Da predicatore, da predica, perlopiù in senso spreg.: tono p. sec. XVIII...
Definizione completa
Antefatto
1 Evento verificatosi prima di un altro e che ne costituisce il presupposto: l'a. di un delitto 2 In un'opera...
Definizione completa
Ucciso
Agg. Che è stato privato della vita s.m. (f. -sa) La vittima di un assassinio: gli u. nella faida...
Definizione completa
Riproduttivo
1 Atto a riprodurre qlco.: tecnica r. 2 biol. Relativo alla riproduzione a. 1872...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
