Caricamento...

Coetaneo

Definizione della parola Coetaneo

Ultimi cercati: Cozzone - Inattendibile - Guaderella - Kraal - Plastico 2

Definizione di Coetaneo

Coetaneo

[co-e-tà-ne-o] agg. s. [co-e-tà-ne-o] agg. s.
agg. Di persona di uguale età: un amico mio c. s.m. (f. -a) Nell'accez. dell'agg.: un gruppo di c. sec. XIV
690     0

Altri termini

Rimando

1 sport. Rilancio della palla verso il campo avversario SIN rinvio fig. di r., in replica 2 Rinvio del lettore...
Definizione completa

Scagnozzo

1 spreg. Esecutore passivo di ordini al servizio di una persona potente 2 fig. Individuo mediocre, inetto a. 1808...
Definizione completa

Edizione

1 Pubblicazione di un'opera a stampa: e. economica e. critica, in filologia, ricostruzione del testo originale di un'opera attraverso la...
Definizione completa

Anticomunista

Agg. Che è ideologicamente avverso al comunismo s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1919...
Definizione completa

Malvasia

Vino dolce o secco, ricavato da uve bianche o rosse di vitigni dello stesso nome, prodotto in molte regioni italiane...
Definizione completa

Secessionismo

Tendenza al distacco da un gruppo sociale, politico o artistico a. 1950...
Definizione completa

Fotografo

Chi fotografa per diletto o per professione...
Definizione completa

Salmonellosi

Med., vet. Malattia infettiva dell'apparato intestinale, come tifo, paratifo ecc., causata da salmonelle a. 1908...
Definizione completa

Birbo

Agg. Furbo, astuto: faccia b. s.m. (f. -ba) Persona maliziosa, scaltra, ingannatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti