Caricamento...

Cobelligeranza

Definizione della parola Cobelligeranza

Ultimi cercati: Chiesastico - Soffritto - Servaggio - Portadocumenti - Ethernet

Definizione di Cobelligeranza

Cobelligeranza

[co-bel-li-ge-ràn-za] s.f. [co-bel-li-ge-ràn-za] s.f.
Condizione di belligeranza comune creatasi di fatto ma non prevista né sancita da un trattato di alleanza: la c. dell'Italia con le potenze alleate dal 1943 al 1945 a. 1943
664     0

Altri termini

Imbufalire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Arrabbiarsi moltissimo imbufalirsi v.rifl. [sogg-v] Andare su tutte le furie a. 1972...
Definizione completa

Ciucciare

Fam. Riferito a bambini, succhiare qlco.: guarda come ciuccia il latte!...
Definizione completa

Circonvallazione

1 Strada di scorrimento veloce che si snoda lungo il perimetro di una città, o lungo una sua parte: viali...
Definizione completa

Ratto 1

Rapimento, spec. di donna: il r. delle Sabine dir. r. a fine di matrimonio o di libidine, reato commesso da...
Definizione completa

Quantitativo

Agg. 1 Relativo alla quantità analisi q., nel l. chimico, l'esame effettuato sui composti allo scopo di determinare la quantità...
Definizione completa

Solerzia

Prontezza e scrupolosità nello svolgimento di un'attività sec. XIV...
Definizione completa

Lisp

Inform. Linguaggio di programmazione usato spec. nelle applicazioni di intelligenza artificiale Anche in funzione di agg.: programma Lisp a...
Definizione completa

Contino

Giovane figlio di un conte sec. XVI...
Definizione completa

Frastagliamento

Frastagliatura sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti