Caricamento...

Cobelligeranza

Definizione della parola Cobelligeranza

Ultimi cercati: Cieca - Ras - Rilievo - Afferrabile - Cappella 1

Definizione di Cobelligeranza

Cobelligeranza

[co-bel-li-ge-ràn-za] s.f. [co-bel-li-ge-ràn-za] s.f.
Condizione di belligeranza comune creatasi di fatto ma non prevista né sancita da un trattato di alleanza: la c. dell'Italia con le potenze alleate dal 1943 al 1945 a. 1943
700     0

Altri termini

Preesame

Colloquio o prova scritta in cui viene anticipata una parte del programma di un esame universitario a. 1990...
Definizione completa

Reggiseno

Indumento intimo femminile che sostiene il seno, formato da una fascia con due coppe SIN reggipetto a. 1959...
Definizione completa

Sciatto

1 Trasandato, negligente nel proprio lavoro 2 Eseguito in maniera trascurata e superficiale: lavoro s.avv. sciattamente, con trascuratezza e...
Definizione completa

Fissità

Immobilità: f. dello sguardo a. 1832...
Definizione completa

Remissività

Atteggiamento di chi accondiscende alla volontà altrui SIN arrendevolezza: mostrare eccessiva r. a. 1940...
Definizione completa

Indisporre

Irritare, indispettire qlcu., contrariarlo...
Definizione completa

Introverso

Agg. Che tende a chiudersi in se stesso: carattere i. s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Razza 2

Zool. Pesce marino con corpo dalla forma simile a un rombo, grandi pinne a forma di ali, coda sottile e...
Definizione completa

Container

Grande parallelepipedo in metallo di misure standardizzate usato per il trasporto di merci su navi, camion, treni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti