Caricamento...

Cobelligeranza

Definizione della parola Cobelligeranza

Ultimi cercati: Cleopatra - Dattilografare - Nastro - Nebbioso - Procrastinare

Definizione di Cobelligeranza

Cobelligeranza

[co-bel-li-ge-ràn-za] s.f. [co-bel-li-ge-ràn-za] s.f.
Condizione di belligeranza comune creatasi di fatto ma non prevista né sancita da un trattato di alleanza: la c. dell'Italia con le potenze alleate dal 1943 al 1945 a. 1943
725     0

Altri termini

E/o

Formula inizialmente propria del l. economico e commerciale, ora diffusa nella lingua comune, coordina due elementi della stessa frase, indicando...
Definizione completa

Fermacapelli

Fermaglio per capelli In funzione di agg.: forcina f. a. 1911...
Definizione completa

Madiere

Mar. Nella struttura della nave, ciascuno dei pezzi di costruzione che formano la prima base e il primo innesto delle...
Definizione completa

Fondale

1 Profondità dell'acqua di un mare, di un fiume o di un lago in un determinato punto...
Definizione completa

Radioascoltatore

Chi ascolta le trasmissioni radiofoniche a. 1941...
Definizione completa

Decappottabile

Agg. Di autovettura alla quale è possibile togliere la cappotta s.f. Nel sign. dell'agg.: acquistare una d. a...
Definizione completa

Militesente

Agg. Negli annunci economici e nel l. burocr., che ha già prestato il servizio militare, o che non deve prestarlo...
Definizione completa

Incazzarsi

Volg. Arrabbiarsi, infuriarsi, incollerirsi: se lo svegli si incazza davvero...
Definizione completa

Contento 2

Contentezza, soddisfazione sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti