Caricamento...

Colonna

Definizione della parola Colonna

Ultimi cercati: Contermine - Simpatetico - Svernare - Surriferito - Polmonare

Definizione di Colonna

Colonna

Mettere i numeri in c.
1 Elemento architettonico a sviluppo verticale e sezione circolare, con funzione portante o ornamentale, composto di base, fusto monolitico o a segmenti cilindrici, capitello: c. liscia, scanalata 2 fig. Sostegno morale, appoggio: il direttore era la c. della ditta 3 Tubazione verticale di deflusso o di afflusso di fluidi o di energia, che collega i vari piani di un edificio a una rete principale: c. di scarico 4 Massa fluida che si espande con andamento verticale: c. di fumo 5 estens. Pluralità di elementi disposti in fila verticale o orizzontale: c. di numeri
513     0

Altri termini

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Contrappelo

Vedi contropelo...
Definizione completa

Masochista

Agg. Masochistico: piacere m. s.m. e f. Chi è affetto da masochismo...
Definizione completa

Riassuntivo

Che sintetizza...
Definizione completa

Canestra

Canestro a sponde basse, di solito con due manici: una c. di vimini sec. XIV...
Definizione completa

Vaginale

Anat., med. Della vagina: infiammazione v. sec. XVIII...
Definizione completa

Germogliare

1 Detto di semi, svilupparsi in pianta...
Definizione completa

Consolare 2

1 Che ha attinenza con la carica di console nell'antica Roma vie c., le grandi strade romane 2 Del diplomatico...
Definizione completa

Camaleonte

1 Rettile con coda e dita delle zampe prensili, occhi dal movimento indipendente, capo sormontato da una protuberanza, mimetico rispetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti