Colonna
Definizione della parola Colonna
Ultimi cercati: Mentire - Commettere - Trionfo - Tumulto - Mortificante
Definizione di Colonna
Colonna
Mettere i numeri in c.
1 Elemento architettonico a sviluppo verticale e sezione circolare, con funzione portante o ornamentale, composto di base, fusto monolitico o a segmenti cilindrici, capitello: c. liscia, scanalata 2 fig. Sostegno morale, appoggio: il direttore era la c. della ditta 3 Tubazione verticale di deflusso o di afflusso di fluidi o di energia, che collega i vari piani di un edificio a una rete principale: c. di scarico 4 Massa fluida che si espande con andamento verticale: c. di fumo 5 estens. Pluralità di elementi disposti in fila verticale o orizzontale: c. di numeri
Altri termini
Dispositivo 2
1 tecn. Congegno utilizzato per compiere una determinata funzione: d. d'allarme 2 inform. d. di ingresso, quello che permette al...
Definizione completa
Virago
1 lett. Donna particolarmente coraggiosa e forte 2 Nel l. com., donna autoritaria, con connotazione negativa o scherz. sec. XVI...
Definizione completa
Gobbo 3
1 Pollone del carciofo piegato e fatto crescere sotto un riparo di terra 2 region. Cardo commestibile sec. XVIII...
Definizione completa
Copywriter
Ideatore e redattore di messaggi pubblicitari (testi, sceneggiature ecc.) SIN creativo a. 1963...
Definizione completa
Addentare
1 Afferrare qlco. con i denti SIN mordere: a. un pezzo di pane 2 estens. Detto di ingranaggi o strumenti...
Definizione completa
Signoreggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dominare un certo territorio: Venezia signoreggiò il Mediterraneo 2 Dominare dall'alto un certo luogo: la montagna...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6184
giorni online
519456
