Colonna
Definizione della parola Colonna
Ultimi cercati: Dilemma - Scartabellare - Agit-prop - Prostatectomia - Golf 2
Definizione di Colonna
Colonna
Mettere i numeri in c.
1 Elemento architettonico a sviluppo verticale e sezione circolare, con funzione portante o ornamentale, composto di base, fusto monolitico o a segmenti cilindrici, capitello: c. liscia, scanalata 2 fig. Sostegno morale, appoggio: il direttore era la c. della ditta 3 Tubazione verticale di deflusso o di afflusso di fluidi o di energia, che collega i vari piani di un edificio a una rete principale: c. di scarico 4 Massa fluida che si espande con andamento verticale: c. di fumo 5 estens. Pluralità di elementi disposti in fila verticale o orizzontale: c. di numeri
Altri termini
Gallomania
Ammirazione esagerata per i francesi, per la loro cultura, la loro lingua ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Divincolamento
Contorsione repentina e violenta del corpo, spec. per liberarsi da una stretta sec. XVI...
Definizione completa
Homeless
Agg. Che non ha un tetto sotto cui ripararsi e vive per la strada s.m. e f. Senzatetto SIN...
Definizione completa
Tricolore
Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa
Tragicomico
1 Di tragicommedia 2 estens. Caratterizzato da aspetti comici e, insieme, tragici: situazione t. sec. XVIII...
Definizione completa
Increspatura
1 In sartoria, lavorazione a fitte piegoline: gonna con l'i. 2 Corrugamento 3 Aspetto di una superficie increspata: i. del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6170
giorni online
518280
