Caricamento...

Coazione

Definizione della parola Coazione

Ultimi cercati: Camminare - Accomodante - Catechista - Prodigalità - Fruitore

Definizione di Coazione

Coazione

[co-a-zió-ne] s.f. [co-a-zió-ne] s.f.
1 Limitazione della libertà altrui ottenuta con la forza SIN coercizione: c. fisica 2 psicoan. Forma di nevrosi che si manifesta con tendenze ossessive: c. a ripetere sec. XIV
469     0

Altri termini

Racchio

Agg. Riferito a persona, brutto, privo di grazia s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg.accr. racchione a. 1932...
Definizione completa

Campiere

In Sicilia, guardia privata di un possedimento agricolo a. 1889...
Definizione completa

Sconcio

Agg. 1 Indecente, osceno: gesto, libro, spettacolo s. 2 Disgustoso, ripugnante: una persona s. 3 Con valore iperb., molto brutto...
Definizione completa

Subordinante

Che subordina SIN subordinativo congiunzione s., in grammatica, congiunzione che introduce una proposizione subordinata (p.e. che, se, poiché) sec...
Definizione completa

Serraglio 2

1 Nei paesi islamici, complesso residenziale adibito a sede di governo o a residenza di un principe 2 Impropriamente, harem...
Definizione completa

Piattabanda

1 arch. Arco in mattoni o in pietra che delimita la parte superiore dei vani di porte e finestre, con...
Definizione completa

Avveramento

Il farsi vero, reale sec. XIV...
Definizione completa

Alternare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporre o eseguire qlco. in ordine alterno, con arg. espresso da un nome pl. o da più...
Definizione completa

Galletta

Tipo di pane o biscotto piatto e secco sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti