Caricamento...

Coazione

Definizione della parola Coazione

Ultimi cercati: Coltella - Esterofobia - Guardone - Apocope - Tassidermia

Definizione di Coazione

Coazione

[co-a-zió-ne] s.f. [co-a-zió-ne] s.f.
1 Limitazione della libertà altrui ottenuta con la forza SIN coercizione: c. fisica 2 psicoan. Forma di nevrosi che si manifesta con tendenze ossessive: c. a ripetere sec. XIV
527     0

Altri termini

Gruppettaro

Pop. Chi appartiene a un gruppuscolo politico a. 1969...
Definizione completa

Ipotetico

1 Che si basa su un'ipotesi da verificare: caso i....
Definizione completa

Prefabbricato

Agg. 1 Di elemento costruttivo fabbricato in appositi luoghi di produzione, prima dell'installazione: travi p. di cemento...
Definizione completa

Mangione

1 Persona che mangia in abbondanza, voracemente: è un m. 2 fig. Chi approfitta di particolari circostanze per arricchirsi illecitamente...
Definizione completa

Metamero

1 biol. Ciascuno dei segmenti che costituiscono il corpo di vari animali 2 chim. Composto chimico che presenta metameria a...
Definizione completa

Stireria

Laboratorio o locale attrezzato per la stiratura della biancheria a. 1891...
Definizione completa

Candidato

Chi aspira o è proposto per una carica...
Definizione completa

Controrivoluzione

Tentativo politico-militare di restaurare un assetto sociale e politico rovesciato da un moto rivoluzionario sec. XVIII...
Definizione completa

Notorietà

Condizione di ciò o di chi è pubblicamente conosciuto SIN celebrità: n. di un fatto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti