Caricamento...

Cluniacense

Definizione della parola Cluniacense

Ultimi cercati: Colposcopia - Paffuto - Psicolabile - Confronto - Congegnare

Definizione di Cluniacense

Cluniacense

[clu-nia-cèn-se] agg. [clu-nia-cèn-se] agg.
Dell'ordine benedettino fondato da san Brunone a Cluny nel 910: abbazia c. sec. XVII
770     0

Altri termini

Seguitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Non smettere, continuare un'attività: s. gli studi...
Definizione completa

Protestante

Agg. Che si fonda sul protestantesimo: religione, chiesa p....
Definizione completa

Cilicio

1 Tessuto grossolano, pungente, di lana di capra o di crini di cavallo 2 Cintura o fascia di crine pungente...
Definizione completa

Prevedere

1 Presagire qlco. intuitivamente SIN predire, presentire: p. il futuro...
Definizione completa

Alesaggio

Mecc. 1 Diametro interno di un tubo, in partic. del cilindro di un motore 2 Alesatura a. 1910 nel sign...
Definizione completa

Autoricaricabile

Di scheda telefonica che si ricarica durante l'uso a. 1998...
Definizione completa

Lumiera

Gabbia in ferro battuto o bronzo lavorato, infissa sulla facciata degli edifici per sostenere fiaccole o fanali sec. XIII...
Definizione completa

Tastare

V.tr. [sogg-v-arg] Toccare qlcu. o qlco. in maniera ripetuta, spec. per sentire o trovare qlco. con il tatto: t...
Definizione completa

Incappucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. o qlco. con un cappuccio: i. una statua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti