Cittadino
Definizione della parola Cittadino
Ultimi cercati: Equi- - Erpice - Videogioco - Abbonare 1 - Addentro
Definizione di Cittadino
Cittadino
Lutto c. 2 Che avviene tra cittadini SIN intestino: lotte, rivalità c. • agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) civico, civile • sec. XIII
1 Chi vive in città: i c. di Torino primo c., il sindaco 2 Membro di una collettività organizzata in stato: diritti e doveri del c. fig. essere libero c., in senso scherz., essere libero da impegni gravosi di famiglia, di lavoro ecc. In funzione di agg. 1 Della città e dei suoi abitanti SIN urbano: strade c.
Altri termini
Figliare
V.tr. [sogg-v-arg] Detto di animali, dare alla luce uno o più figli SIN generare: la cagna ha figliato tre...
Definizione completa
Bilanciamento
Atto del bilanciare o del bilanciarsi, del mettere o del mettersi in equilibrio, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa
Calcopirite
Min. Solfuro di rame e ferro utilizzato per l'estrazione dell'acido solforico e del rame sec. XVIII...
Definizione completa
Inciviltà
Mancanza di educazione, di rispetto dei reciproci diritti e doveri SIN maleducazione, villania: i. di modi...
Definizione completa
Hybris
Nell'antica Grecia, presunzione di forza, di potenza, propria dell'uomo che offende gli dei e ne provoca la vendetta a. 1947...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300