Cittadino
Definizione della parola Cittadino
Ultimi cercati: Affine - Cesellatura - Cucchiaio - Scheggia - Tirannosauro
Definizione di Cittadino
Cittadino
Lutto c. 2 Che avviene tra cittadini SIN intestino: lotte, rivalità c. • agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) civico, civile • sec. XIII
1 Chi vive in città: i c. di Torino primo c., il sindaco 2 Membro di una collettività organizzata in stato: diritti e doveri del c. fig. essere libero c., in senso scherz., essere libero da impegni gravosi di famiglia, di lavoro ecc. In funzione di agg. 1 Della città e dei suoi abitanti SIN urbano: strade c.
Altri termini
Denominare
V.tr. [sogg-v-arg] Dare un nome a qlcu. o a qlco.: d. vie e piazze [sogg-v-arg+compl.pred] Soprannominare qlcu...
Definizione completa
Risaltare
[sogg-v] Fare nuovamente un salto [sogg-v-prep.arg] 1 Sporgere da una superficie: il bassorilievo risalta sulla superficie...
Definizione completa
Allineamento
1 Disposizione in linea, schieramento: a. delle truppe 2 fig. Consenso, uniformazione a qlco.: a. alle nuove direttive 3...
Definizione completa
Rimpasto
1 Nuovo impasto 2 fig. Rimaneggiamento SIN rifacimento r. ministeriale, sostituzione di un ministro senza ricorrere alla crisi di governo...
Definizione completa
Welfare
Sistema sociale che vuole garantire a tutti i cittadini la fruizione dei servizi sociali ritenuti indispensabili...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488