Cittadino
Definizione della parola Cittadino
Ultimi cercati: Incontro 2 - Prodigiosità - Mite - Cinodromo - Cireneo
Definizione di Cittadino
Cittadino
Lutto c. 2 Che avviene tra cittadini SIN intestino: lotte, rivalità c. • agg.rel. non derivati dal lemma: (1, 2) civico, civile • sec. XIII
1 Chi vive in città: i c. di Torino primo c., il sindaco 2 Membro di una collettività organizzata in stato: diritti e doveri del c. fig. essere libero c., in senso scherz., essere libero da impegni gravosi di famiglia, di lavoro ecc. In funzione di agg. 1 Della città e dei suoi abitanti SIN urbano: strade c.
Altri termini
Apparentarsi
[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] 1 Diventare parente di qlcu. SIN imparentarsi: a. con...
Definizione completa
Gocciolone
1 Grossa goccia di pioggia o di lacrime 2 fig. (f. -na) Sciocco, semplicione sec. XIV...
Definizione completa
Anchorman
Conduttore di programmi giornalistici radiofonici o televisivi a. 1981...
Definizione completa
Centralina
1 Centrale periferica di una rete elettrica o telefonica 2 Congegno elettronico che regola il funzionamento di un impianto, di...
Definizione completa
Alabarda
Antica arma costituita da una lama appuntita e da una scure innestate su un'unica asta di legno, la prima verticalmente...
Definizione completa
Ibridazione
Biol. Incrocio tra animali o piante di specie affini o di razze diverse di una stessa specie a. 1875...
Definizione completa
Calastra
1 Grossa trave che regge la fila delle botti di vino 2 mar. Sui ponti scoperti di alcune navi, ognuno...
Definizione completa
Sicomoro
1 Fico africano, caratterizzato da legno molto resistente utilizzato dagli Egiziani per costruire i sarcofaghi 2 Il frutto di tale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164