Caricamento...

Sequestrare

Definizione della parola Sequestrare

Ultimi cercati: Tenue - Sventrare - Abbinata - Fame - Zoologia

Definizione di Sequestrare

Sequestrare

[se-que-strà-re] v.tr. (sequèstro ecc.) [se-que-strà-re] v.tr. (sequèstro ecc.)
[sogg-v-arg] 1 dir. Detto dell'autorità giudiziaria, decidere e mettere in pratica il sequestro: s. l'arma del delitto 2 estens. Togliere qlco. dalla circolazione: s. un film 3 Rapire qlcu., privarlo illegalmente della libertà a fini di estorsione: s. un ricco industriale [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Sottrarre d'autorità qlco. a qlcu. SIN requisire: il maestro ha sequestrato il pallone ai bambini 2 fig. Bloccare qlcu. in un certo posto e non permettergli di uscire: s. gli impiegati in ufficio sec. XVI
427     0

Altri termini

Arrotare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Affilare la lama di un utensile, rendendola tagliente fig. a. la erre, avere la erre moscia...
Definizione completa

Giacchio

Rete da pesca conica che, calando verso il fondo, si chiude e imprigiona i pesci sec. XIV...
Definizione completa

Ovale

Agg. Che ha forma simile a un uovo: un viso o. palla o., quella del gioco del rugby s.m...
Definizione completa

Pancetta

1 Ventre prominente, perlopiù in espressioni scherzose: avere un po' di p. mettere su (la) p., ingrassare 2 gastr. Parte...
Definizione completa

Scioglimento

1 Disfacimento di un nodo, di una legatura 2 fig. Liberazione da un vincolo, da un legame: s. del matrimonio...
Definizione completa

Distale

Anat. Che è lontano, distante dal punto convenzionalmente considerato come origine di un organo: estremità d. di un arto a...
Definizione completa

Sito

Agg. lett. Situato...
Definizione completa

Paralizzato

1 med. Colpito da paralisi: gambe p. 2 fig. Bloccato, interrotto: traffico p....
Definizione completa

Risuscitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riportare in vita qlcu. che è morto 2 fig. Ridare tranquillità e serenità a qlcu.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti