Caricamento...

Cioccolato

Definizione della parola Cioccolato

Ultimi cercati: Double-face - Dermatosi - Allegorico - Protoplasma - Sorgente

Definizione di Cioccolato

Cioccolato

Tavoletta di c. • In funzione di agg. inv., del colore marrone scuro proprio del cioccolato: un vestito color c. • sec. XVII
Prodotto alimentare a base di cacao, zucchero e altri ingredienti, confezionato in forme varie, oppure preparato in polvere: c. fondente, al latte
524     0

Altri termini

Araldo

1 Nelle corti feudali e nei comuni medievali, chi aveva l'incarico di presiedere i tornei, dichiarare guerra, proporre trattative di...
Definizione completa

Cartoleria

Negozio che vende articoli di cancelleria a. 1846...
Definizione completa

Spendaccione

Persona smodata nelle spese Anche in funzione di agg.: avere una moglie s. a. 1891...
Definizione completa

Snello

1 Di forma slanciata e sottile: gambe s....
Definizione completa

Elegiaco

1 Proprio dell'elegia o ad essa attinente distico e., coppia di versi formata da un esametro e da un pentametro...
Definizione completa

Compressibilità

Fis. Proprietà delle sostanze di subire variazioni di volume in rapporto alla pressione esercitata su di esse: la c. dei...
Definizione completa

Dama

1 Donna di nobili origini, altolocata: d. di corte 2 estens. Signora di buona famiglia che si dedica a opere...
Definizione completa

Aculeo

1 zool. Organo atto a pungere, proprio di vari animali SIN pungiglione: a. della vespa 2 bot. Sporgenza del fusto...
Definizione completa

Commerciante

Chi di mestiere esercita il commercio: c. di vini sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti