Cinta
Definizione della parola Cinta
Ultimi cercati: Grillotalpa - Vibrissa - Pupo - Spigo - Sublimazione
Definizione di Cinta
Cinta
[cìn-ta] s.f. [cìn-ta] s.f.
1 Seguito di mura, bastioni, torri che si sviluppavano lungo il perimetro di città, castelli ecc. a scopo difensivo SIN cerchia: c. muraria 2 estens. Recinzione di una proprietà o di una zona non accessibile a tutti: muro di c. 3 mar. Ciascuna delle tavole del fasciame esterno delle murate SIN friso sec. XIV
Altri termini
Accento
1 ling. Intensificazione o elevazione della voce nel pronunciare una vocale così da darle risalto all'interno della parola a. intensivo...
Definizione completa
Candeggiante
Agg. Che ha la proprietà di sbiancare s.m. Sostanza sbiancante a. 1962...
Definizione completa
Cirriforme
1 meteor. A forma di cirro: nubi c. 2 bot. A forma di viticcio: organi c. a. 1831...
Definizione completa
Suocero
1 Per la moglie, padre del marito o, per il marito, padre della moglie 2 (al pl.) Il suocero...
Definizione completa
Rivalsa
Compenso materiale o morale con cui ci si ripaga, talora a spese di altri, di un danno o di un...
Definizione completa
Cartello 1
1 Pannello in metallo, legno, cartone o altro materiale contenente segnalazioni, indicazioni, avvisi, proclami SIN manifesto, cartellone: c. stradale, pubblicitario...
Definizione completa
Avanzare 2
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Essere in credito di qlco., dover avere del denaro da qlcu.: avanzo dei soldi da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488