Caricamento...

Faida

Definizione della parola Faida

Ultimi cercati: Dimostrativo - Tela - Rimbalzino - Convenzione - Attrezzeria

Definizione di Faida

Faida

[fài-da] s.f. [fài-da] s.f.
Lotta tra famiglie e gruppi rivali, alimentata da vendette o ritorsioni sec. XVIII
764     0

Altri termini

Cantieristico

Di cantiere, relativo ai cantieri: il settore c. a. 1947...
Definizione completa

Folclore

1 Il complesso delle tradizioni, dei costumi di un popolo e il loro modo di manifestarsi ~fig. aspetto pittoresco di...
Definizione completa

Caposezione

Funzionario che dirige una sezione in ministeri o uffici pubblici sec. XVIII...
Definizione completa

Incontro 1

1 Occasione di colloquio e di conoscenza che si crea quando due o più persone si trovano nello stesso luogo...
Definizione completa

Voltura

1 burocr. Cambiamento d'intestazione della proprietà di un bene per cui è prevista la registrazione: v. catastale 2 Cambiamento d'intestazione...
Definizione completa

Miosotide

Nontiscordardimé sec. XV...
Definizione completa

Sbandare

1 Detto di veicoli stradali e mezzi di trasporto navali e aerei, deviare improvvisamente e accidentalmente dal normale assetto di...
Definizione completa

Appendice

1 Parte aggiunta, complementare...
Definizione completa

Gaelico

Agg. Dei Gaeli (o Goideli), popolazione celtica s.m. (solo sing.) Uno dei due rami (l'altro è il britannico)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti