Caricamento...

Assemblearismo

Definizione della parola Assemblearismo

Ultimi cercati: Lungi - Ossimoro - Stradino - Scoordinato - Stremo

Definizione di Assemblearismo

Assemblearismo

[as-sem-ble-a-rì-smo] s.m. [as-sem-ble-a-rì-smo] s.m.
1 Gestione politica affidata alle assemblee popolari 2 estens. Uso eccessivo delle assemblee per la discussione di problemi politici, amministrativi, organizzativi a. 1971
763     0

Altri termini

Misoneista

Chi ha in odio ogni cambiamento o novità Anche in funzione di agg.: tendenza m. a. 1905...
Definizione completa

Frenaggio

Insieme dei congegni che hanno il compito di frenare una macchina a. 1942...
Definizione completa

Maculatura

Bot. Malattia causata da parassiti che intaccano la superficie di foglie o frutti a. 1957...
Definizione completa

Sbilenco

1 Storto, pendente da un lato: tavolino s. 2 fig. Privo di coerenza, mal strutturato: racconto s. sec. XVII...
Definizione completa

Verticismo

Tendenza, nell'ambito di organizzazioni economiche, politiche o sindacali, a concentrare il potere nelle mani di pochi dirigenti a. 1968...
Definizione completa

Riscoprire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scoprire di nuovo qlco....
Definizione completa

Nutrice

1 Donna che allatta il proprio bambino o, più comunemente, donna che, a pagamento, allatta i figli altrui SIN balia...
Definizione completa

Oleandro

Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV...
Definizione completa

Pueblo

Etnol. Villaggio precolombiano ancora oggi tipico delle popolazioni amerindie dell'Arizona e del Nuovo Messico, situato, per ragioni difensive, su creste...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti