Caricamento...

Ciniglia

Definizione della parola Ciniglia

Ultimi cercati: Fenditoio - Olimpico 1 - Quindi - Resistenza - Cartuccera

Definizione di Ciniglia

Ciniglia

[ci-nì-glia] s.f. ( pl. -glie) [ci-nì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con tale filato sec. XVIII
531     0

Altri termini

Matterello

Sorta di cilindro di legno usato in cucina per spianare e rendere sottile la pasta sfoglia sec. XVIII...
Definizione completa

Allergologo

Med. Medico specializzato nella cura delle allergie a. 1974...
Definizione completa

Necro-

Primo elemento di composti dotti in cui significa “cadavere” (necrofilo)...
Definizione completa

Discepolo

Chi ha con qlcu. un rapporto di apprendimento, culturale e spirituale SIN alunno, allievo: i d. di Carducci...
Definizione completa

Balzello 1

Nella loc. a balzelli, saltellando: avanzare, muoversi a b. sec. XVII...
Definizione completa

Metallurgia

L'insieme dei procedimenti industriali necessari per estrarre i metalli dai loro minerali, per affinarli e per produrre leghe sec. XVIII...
Definizione completa

Marena

Pesce osseo che vive nelle acque dolci...
Definizione completa

Caricare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere qlcu. o qlco. su altro, spec. su un mezzo di trasporto: c. le valigie...
Definizione completa

Paralizzato

1 med. Colpito da paralisi: gambe p. 2 fig. Bloccato, interrotto: traffico p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti