Caricamento...

Ciarlatano

Definizione della parola Ciarlatano

Ultimi cercati: Abbiosciarsi - Placare - Cadavere - Poltronaggine - Vademecum

Definizione di Ciarlatano

Ciarlatano

[ciar-la-tà-no] s.m. ( f. -na) [ciar-la-tà-no] s.m. ( f. -na)
1 Imbonitore 2 estens. Chi si spaccia o spaccia qlco. per quello che non è SIN imbroglione: quello è un c., non uno scienziato! sec. XV
733     0

Altri termini

Pantofolaio

Agg. Scarsamente attivo, indolente: esistenza p....
Definizione completa

Scrivere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Tracciare segni grafici rappresentanti convenzionalmente gli elementi di un certo sistema linguistico...
Definizione completa

Ineluttabile

A cui non ci si può opporre SIN inevitabile: destino i.avv. ineluttabilmente, di necessità, senza possibilità di essere evitato...
Definizione completa

Incastonatura

Inserimento di pietre preziose nel castone sec. XIV...
Definizione completa

Raffazzonatore

Chi raffazzona a. 1872...
Definizione completa

Mucca

Vacca da latte...
Definizione completa

Profumeria

1 Fabbrica, laboratorio o negozio di profumi 2 Produzione di profumi: sostanza usata in p. 3 (al pl.) Assortimento...
Definizione completa

Sdrucciolone

Caduta che si fa scivolando a. 1863...
Definizione completa

Sfoglia

1 Lamina molto sottile: s. d'oro 2 gastr. Sottile strato di pasta tirata con il mattarello o con l'apposita macchina:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti