Caricamento...

Ciarlatano

Definizione della parola Ciarlatano

Ultimi cercati: Endecasillabo - Dirigismo - Picciolo 1 - Pareggio - Ego-

Definizione di Ciarlatano

Ciarlatano

[ciar-la-tà-no] s.m. ( f. -na) [ciar-la-tà-no] s.m. ( f. -na)
1 Imbonitore 2 estens. Chi si spaccia o spaccia qlco. per quello che non è SIN imbroglione: quello è un c., non uno scienziato! sec. XV
712     0

Altri termini

Radicando

Mat. Espressione che compare sotto il simbolo di radice a. 1891...
Definizione completa

Polaroid

Denominazione, che costituisce marchio registrato, di una macchina fotografica in grado di produrre lo sviluppo del positivo su uno speciale...
Definizione completa

Minibus

Autobus di piccole dimensioni, con pochi posti a sedere, che compie brevi percorsi a. 1970...
Definizione completa

Qualcosa

1 Qualche cosa, con valore indef. di neutro...
Definizione completa

Roccaforte

1 Città fortificata, fortezza 2 fig. Zona che è sotto il controllo di qlcu., centro e anima del potere di...
Definizione completa

Sconvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa

Realismo

1 Atteggiamento di chi si attiene ai fatti e valuta le situazioni nella loro concretezza SIN pragmatismo: dimostrare r. nell'affrontare...
Definizione completa

Plenipotenziario

Agg. dir. Di rappresentante politico-diplomatico o militare, investito dallo stato di pieni poteri per trattare e concludere un accordo o...
Definizione completa

Scritturazione

1 comm. Registrazione di dati su libri contabili: s. degli incassi 2 Contratto d'ingaggio di un attore o di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti