Caricamento...

Monomero

Definizione della parola Monomero

Ultimi cercati: Centigrado - Cotonificio - Muciparo - Lombosacrale - Metopa

Definizione di Monomero

Monomero

[mo-nò-me-ro] s.m. [mo-nò-me-ro] s.m.
chim. Molecola in grado di concatenarsi ad altre, in modo da formare un polimero Anche in funzione di agg. (concordato col nome) a. 1957
456     0

Altri termini

Telecuore

Med. Apparecchio radiologico per la diagnosi di malattie del cuore...
Definizione completa

Illividire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare livido qlcu. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare livido: i. per la paura illividirsi v...
Definizione completa

Bacchettare

Criticare duramente, rimproverare qlcu.: il padre lo ha bacchettato sec. XVIII...
Definizione completa

Coronamento

1 Degna conclusione, felice compimento di qlco.: c. di un sogno 2 arch. Motivo ornamentale con cui termina superiormente...
Definizione completa

Interprete

1 Chi spiega, grazie alla propria competenza, il significato di qlco., in partic. di un testo SIN commentatore: raffinato i...
Definizione completa

Seguace

Chi aderisce al pensiero di un maestro, di una scuola, di una religione: i s. di Maometto sec. XIII...
Definizione completa

Affusolato

1 Assottigliato, fusiforme: dita a. 2 In sartoria, attillato: abito a. sec. XIV...
Definizione completa

Infliggere

Far subire a qlcu. punizioni, condanne...
Definizione completa

Analista

1 Chi esegue analisi: a. di laboratorio 2 Psicanalista sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti