Caricamento...

Cianografia

Definizione della parola Cianografia

Ultimi cercati: Macelleria - Secessionismo - Padronanza - Matrilinearità - Fogliato

Definizione di Cianografia

Cianografia

[cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano [cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano
tip. Procedimento di stampa fotografica per contatto su carta, trattata con un acido dal colore azzurro scuro a. 1964
741     0

Altri termini

Conservativo

Che conserva, che fa durare restauro c., quello che mantiene ciò che resta di un monumento, senza ricostruzioni di parti...
Definizione completa

Isoclinale

Agg. geol. Di rilievo in cui l'insieme delle pieghe tettoniche ha la stessa inclinazione s.f. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Sarchiare

Lavorare la superficie del terreno con il sarchio o altri attrezzi agricoli allo scopo di estirpare le erbacce e permettere...
Definizione completa

Ottobre

Decimo mese dell'anno...
Definizione completa

Giubbotto

1 Giacca in stoffa o in pelle, stretta in vita, con chiusura a bottoni o a cerniera a lampo 2...
Definizione completa

Ispido

1 Irto, ruvido, detto spec. di capelli o peli 2 estens. Ricoperto di peli ruvidi, di spine 3 fig. Scontroso...
Definizione completa

Sigaro

Rotolo cilindrico o fusiforme, di vario spessore e lunghezza, costituito da foglie di tabacco da fumo avvolte tra di loro...
Definizione completa

Afflosciare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. floscio, molle...
Definizione completa

Baluginio

Chiarore debole e discontinuo a. 1872...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti