Caricamento...

Cianografia

Definizione della parola Cianografia

Ultimi cercati: Latto- - Mondare - Paternalista - Prioritario - Ubriacare

Definizione di Cianografia

Cianografia

[cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano [cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano
tip. Procedimento di stampa fotografica per contatto su carta, trattata con un acido dal colore azzurro scuro a. 1964
779     0

Altri termini

Spianata

1 Azione dello spianare, perlopiù in modo sommario: dare una s. alla strada sconnessa 2 Spiazzo sec. XIV...
Definizione completa

Insalutato

Che non è stato salutato partire, andarsene i. ospite, si dice scherzosamente di chi se ne va alla chetichella sec...
Definizione completa

Antivipera

Agg. med. Di siero che neutralizza gli effetti del veleno della vipera s.m. Il siero stesso a. 1950...
Definizione completa

Fiorami

Disegno a fiori usato come ornamento di stoffe, stampe ecc.: un tessuto a f. sec. XVII...
Definizione completa

Autarchico 2

Dir. Che usufruisce di autonomia amministrativa a. 1926...
Definizione completa

Valeriana

1 Pianta erbacea perenne...
Definizione completa

Virginia

1 Tabacco molto aromatico, proveniente dallo stato americano della Virginia 2 Il sigaro confezionato con questo tipo di tabacco Anche...
Definizione completa

Condor

Uccello rapace di grandi dimensioni, dotato di collo e testa implumi, che vive sulla Cordigliera delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Palazzinaro

Spreg. Imprenditore edile che si è arricchito con la speculazione edilizia a. 1966...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti