Caricamento...

Cianografia

Definizione della parola Cianografia

Ultimi cercati: Accasare - Selettore - Monetazione - Sintagma - Seppellimento

Definizione di Cianografia

Cianografia

[cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano [cia-no-gra-fì-a] s.f. anche abbr. ciano
tip. Procedimento di stampa fotografica per contatto su carta, trattata con un acido dal colore azzurro scuro a. 1964
801     0

Altri termini

Accentramento

1 Concentramento di più persone o cose in un luogo 2 Tendenza alla concentrazione dei poteri e delle funzioni SIN...
Definizione completa

Animella

1 gastr. (spec. pl.) Parte bianca e spugnosa delle interiora del vitello e dell'agnello, corrispondenti al timo e al...
Definizione completa

Ecogoniometro

Mar. Apparecchio a ultrasuoni che consente di localizzare corpi, ostacoli sommersi SIN sonar a. 1948...
Definizione completa

Cardanico

Mecc. giunto c., giunto che consente la trasmissione del moto tra due alberi non coassiali...
Definizione completa

Grand-guignol

Genere teatrale derivato dal teatro parigino Grand-Guignol che, tra la fine del sec. XIX e i primi decenni del XX...
Definizione completa

Sghignazzo

Riso sguaiato e rumoroso a. 1865...
Definizione completa

Cappuccio 3

Varietà di cavolo a foglie lisce chiuse l'una sull'altra Anche in funzione di agg.: cavolo c. sec. XVI...
Definizione completa

Videolibro

Testo registrato su disco magnetico, utilizzabile mediante un apposito lettore a. 1986...
Definizione completa

Coricare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a letto qlcu.: c. i bambini 2 agr. Interrare il ramo di una pianta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti