Caricamento...

Simultaneità

Definizione della parola Simultaneità

Ultimi cercati: Afroasiatico - Efebico - Filatelico - Pinnula - Sorgente

Definizione di Simultaneità

Simultaneità

[si-mul-ta-nei-tà] s.f. inv. [si-mul-ta-nei-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che avviene in modo simultaneo a. 1831
675     0

Altri termini

Mortaretto

Piccolo cilindro di cartone pieno di polvere da sparo, fatto esplodere nelle occasioni di festa o in spettacoli pirotecnici SIN...
Definizione completa

Inesatto 1

Che non corrisponde appieno al vero, al giusto SIN impreciso, scorretto: calcolo, giudizio i. sec. XVIII...
Definizione completa

Stampigliare

Timbrare la corrispondenza o i documenti...
Definizione completa

Infastidire

V.tr. [sogg-v-arg] Molestare qlcu....
Definizione completa

Vitalismo

Vitalità, dinamismo, esuberanza a. 1908...
Definizione completa

Arcibasilica

Basilica maggiore, con partic. riferimento a quella lateranense in Roma a. 1955...
Definizione completa

Quarta

1 Quarta parte di un tutto sottinteso, spec. come unità di misura 2 Posizione corrispondente al numero quattro in una...
Definizione completa

Sabato

Sesto giorno della settimana civile s. santo, nella liturgia cattolica, il sabato che precede la domenica di Pasqua sec. XIII...
Definizione completa

Cantoniere

Addetto alla sorveglianza e alla manutenzione di tratti di ferrovia o di strade extra-urbane a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti