Sintagma
Definizione della parola Sintagma
Ultimi cercati: Materialità - Particolareggiato - Toccante - Trarre - Monetazione
Definizione di Sintagma
Sintagma
[sin-tàg-ma] s.m. ( pl. -mi) [sin-tàg-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. Combinazione di due o più elementi linguistici (o, al limite, anche un solo elemento), che costituisca un'unità sintattica dotata di una specifica funzione nella struttura della frase: p.e. mio cugino Filippo [s. nominale, che si fonda su un nome] è uscito [s. verbale] a. 1950
Altri termini
Faesite
Legno sintetico utilizzato come isolante termico o per rivestimento a. 1942...
Definizione completa
Compiacente
1 Disposto ad assecondare i desideri, le richieste altrui SIN condiscendente: mostrarsi c. donna c., che si concede facilmente 2...
Definizione completa
Coprivivande
Coperchio a forma di cupola, usato in cucina sia per coprire i cibi, sia per conservare calde le pietanze a...
Definizione completa
Astrologico
Dell'astrologiaavv. frasale astrologicamente, dal punto di vista a. sec. XIV nel sign. di “astronomico”...
Definizione completa
Linfatico
Agg. 1 anat. Relativo alla linfa: ghiandola l. 2 med. Che attiene al linfatismo, affetto da linfatismo: bambino l. 3...
Definizione completa
Pataria
Movimento politico e religioso nato a Milano nel sec. XI, con lo scopo di opporsi alla corruzione e agli abusi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488