Caricamento...

Sintagma

Definizione della parola Sintagma

Ultimi cercati: Sgasare - Sbadato - Accasare - Selettore - Monetazione

Definizione di Sintagma

Sintagma

[sin-tàg-ma] s.m. ( pl. -mi) [sin-tàg-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. Combinazione di due o più elementi linguistici (o, al limite, anche un solo elemento), che costituisca un'unità sintattica dotata di una specifica funzione nella struttura della frase: p.e. mio cugino Filippo [s. nominale, che si fonda su un nome] è uscito [s. verbale] a. 1950
754     0

Altri termini

Intrattenitore

1 Chi intrattiene piacevolmente le persone 2 In uno spettacolo, persona che intrattiene gli spettatori nell'intervallo tra un tempo e...
Definizione completa

Cetonia

Insetto di colore verde metallico a. 1875...
Definizione completa

Slow-food

Tendenza gastronomica che si oppone alla pratica diffusa del consumo frettoloso dei pasti (fast-food) e propone il recupero di un'alimentazione...
Definizione completa

Ripulita

Rapida pulizia di un luogo...
Definizione completa

Plinto

1 archeol., edil. Struttura quadrangolare o poligonale con funzione di basamento...
Definizione completa

Accendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare ardere qlco....
Definizione completa

Boato

Rumore forte, cupo: il b. della valanga sec. XIV...
Definizione completa

Arci-

Primo elemento di composti di tradizione popolare con lo stesso valore di archi- (arciprete, arcivescovo)...
Definizione completa

Carrista

Mil. Soldato di reparti di carri armati a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti