Cartapecora
Definizione della parola Cartapecora
Ultimi cercati: Frazionista - Ipotiposi - Leucite - Orsacchiotto - Rondismo
Definizione di Cartapecora
Cartapecora
[car-ta-pè-co-ra] s.f. ( pl. cartapecore) [car-ta-pè-co-ra] s.f. ( pl. cartapecore)
1 Pelle di pecora, di agnello o di capra, macerata in un bagno di calce, raschiata e levigata, usata per rilegature o, un tempo, come materiale scrittorio SIN pergamena 2 estens. Scritto vergato su cartapecora sec. XVI
Altri termini
Premeditazione
Calcolo, preparazione accurata di ciò che si è deciso di fare...
Definizione completa
Pluri-
Primo elemento di composti molto attivi nel l. contemporaneo anche in forme estemporanee, dal sign. chiaramente deducibile da quello della...
Definizione completa
Cattedra
1 Scrivania dell'insegnante in scuole o università, un tempo posta su una pedana fig. salire, montare in c., parlare in...
Definizione completa
Intervenuto
Agg. Che prende parte a una cerimonia, a un congresso, a una riunione ecc.: omaggi per il pubblico i...
Definizione completa
Bioritmo
1 biol. L'andamento ciclico dei fenomeni vitali 2 med. Grafico dei ritmi inerenti alla condizione psicofisica di una persona calcolati...
Definizione completa
Tirocinio
1 Preparazione all'esercizio di un mestiere o di una professione, che si compie mediante un addestramento SIN pratica: fare t...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
