Caricamento...

Premeditazione

Definizione della parola Premeditazione

Ultimi cercati: Espansività - Esquimese - Verniciatura - Affannato - Terziarizzazione

Definizione di Premeditazione

Premeditazione

In dir., intenzionalità che costituisce una circostanza aggravante del crimine: agire con fredda p. • sec. XVI
Calcolo, preparazione accurata di ciò che si è deciso di fare
549     0

Altri termini

Cloroformio

Chim. Composto organico liquido, volatile, incolore, di sapore dolciastro, usato come solvente e un tempo come anestetico a. 1853...
Definizione completa

Giustificatorio

Che giustifica, che contiene una giustificazione: lettera g. a. 1834...
Definizione completa

Monocameralismo

In parlamento, sistema politico formato da un'unica camera di rappresentanti a. 1978...
Definizione completa

Martellante

Insistente, battente, incalzante: interrogatorio m. sec. XVII...
Definizione completa

Inintelligibile

1 Che sfugge alla comprensione perché superiore alle possibilità dell'intelletto o perché non espresso chiaramente: pensiero i. 2 Impercettibile: sussurro...
Definizione completa

Folgorante

1 Che suscita stupore e ammirazione fig. idea f., illuminante 2 Abbagliante, vivido: luce f. sec. XV...
Definizione completa

Guazzabuglio

Miscuglio di elementi eterogenei, pasticcio, confusione: un g. di idee sec. XV...
Definizione completa

Cantilena

1 Composizione a moduli ripetuti di ritmo uguale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti