Caricamento...

Premeditazione

Definizione della parola Premeditazione

Ultimi cercati: Cattura - Ascia - Politrasfuso - Rizomatoso - Salmonellosi

Definizione di Premeditazione

Premeditazione

In dir., intenzionalità che costituisce una circostanza aggravante del crimine: agire con fredda p. • sec. XVI
Calcolo, preparazione accurata di ciò che si è deciso di fare
611     0

Altri termini

Ovatta

1 Sorta di lanugine, spec. di cotone, utilizzata per imbottiture SIN bambagia 2 Cotone idrofilo per medicazioni sec. XVIII...
Definizione completa

Sonnecchiare

Dormire di un sonno leggero...
Definizione completa

Funzionale

1 Che concerne le funzioni che una persona, una cosa, un ente deve svolgere: caratteristiche f. di un ufficio 2...
Definizione completa

Pato-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “malattia” (patogeno, patologia)...
Definizione completa

Inevitabilità

Impossibilità che qlco. sia evitato o impedito SIN ineluttabilità sec. XVIII...
Definizione completa

Flautato

Che ricorda il suono del flauto SIN vellutato: voce f. a. 1816...
Definizione completa

Ricerca

1 Attività finalizzata a trovare o scoprire qlcu. o qlco.: r. del colpevole di un delitto...
Definizione completa

Realista 2

Chi sostiene i diritti di un sovrano, spec. quando non siano riconosciuti essere più r. del re, difendere gli interessi...
Definizione completa

Valoroso

Agg. 1 Che ha grande coraggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti