Caricamento...

Cartamo

Definizione della parola Cartamo

Ultimi cercati: Atlante - Associazione - Canonizzazione - Cardiopatia - Prenotazione

Definizione di Cartamo

Cartamo

[càr-ta-mo] s.m. [càr-ta-mo] s.m.
Pianta erbacea con fusto alto fino a un metro, foglie spinose, fiori gialli, coltivata perlopiù in India sec. XIV
706     0

Altri termini

Bottone

1 Dischetto di vario materiale che, inserito nell'asola, tiene unite due parti di un indumento: il b. della camicia (b...
Definizione completa

Riflessione

1 Attenta valutazione delle cose SIN ponderazione: agire con, senza r....
Definizione completa

Taumaturgia

Capacità di operare miracoli a. 1922...
Definizione completa

Persico

Pesce commestibile d'acqua dolce, lungo circa 40 cm, con la porzione spinosa della pinna dorsale molto sviluppata Anche in funzione...
Definizione completa

Zeta

1 Nome della lettera alfabetica z dalla a alla zeta, da cima a fondo, dal principio alla fine: raccontami dalla...
Definizione completa

Intemerato

Moralmente incorrotto, onesto: coscienza, vita i. sec. XIV...
Definizione completa

Corazzato

1 Dotato, munito di corazza o di mezzi corazzati: truppe c. 2 estens. Rinforzato, blindato: armadio c. sec. XVIII...
Definizione completa

Leccatura

1 Rifinitura eccessiva di un'opera 2 Atto di servilismo o frase adulatoria sec. XVI...
Definizione completa

Barra

1 Asta di metallo o di legno usata come leva per il comando di meccanismi SIN sbarra: b. del timone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti