Caricamento...

Cartamo

Definizione della parola Cartamo

Ultimi cercati: Consanguineità - Osteria - Polpo - Professionismo - Lesivo

Definizione di Cartamo

Cartamo

[càr-ta-mo] s.m. [càr-ta-mo] s.m.
Pianta erbacea con fusto alto fino a un metro, foglie spinose, fiori gialli, coltivata perlopiù in India sec. XIV
760     0

Altri termini

Parlantina

Fam. Capacità di esprimersi e di parlare molto, con rapidità e a lungo SIN chiacchiera: con la sua p. l'ha...
Definizione completa

Dimensione

1 Ciascuna delle misure che determinano l'estensione di un corpo nel piano o nello spazio (lunghezza, larghezza, altezza o profondità)...
Definizione completa

Decimazione

1 Pena, spec. militare, consistente nell'uccidere una persona estratta a sorte ogni dieci 2 estens. Forte diminuzione SIN strage, falcidia:...
Definizione completa

Totalizzare

Conseguire un certo risultato totale, spesso in ambito sportivo: t. dieci punti a. 1812...
Definizione completa

Post-

1 Con valore temporale, prefisso che in combinazione con aggettivi e con alcuni verbi indica posteriorità a un evento, e...
Definizione completa

Indeciso

Agg. 1 Che non è ancora stato definitivamente stabilito SIN incerto: la vendita è tuttora i....
Definizione completa

Combine

Intesa illecita per stabilire in precedenza il risultato di una competizione sportiva...
Definizione completa

Stimmate

Vedi stigmate...
Definizione completa

Completezza

Esistenza di tutto quanto fa ritenere qlco. intero, finito, compiuto: la c. di una raccolta a. 1912...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti