Caricamento...

Carenaggio

Definizione della parola Carenaggio

Ultimi cercati: Papavero - Oltretutto - Policromia - Cartello 1 - Vudu

Definizione di Carenaggio

Carenaggio

[ca-re-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ca-re-nàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
mar. Manutenzione della carena della nave bacino di c., grande vasca in cui si mettono in secco le navi per le riparazioni sec. XVIII
782     0

Altri termini

-cronia

Secondo elemento di composti astratti della terminologia scientifica, nei quali significa “tempo” (diacronia, sincronia)...
Definizione completa

Sesamo

Pianta erbacea annua il cui frutto è una capsula contenente piccoli semi bianchi, rossastri o neri da cui si estrae...
Definizione completa

Sudiceria

1 Sporcizia, sozzura 2 fig. Sconcezza, immoralità 3 Cosa sporca 4 fig. Parola, atto indecente sec. XVIII...
Definizione completa

Vassallo

1 Nel sistema feudale del Medioevo, chi riceveva l'investitura di un feudo dietro giuramento di fedeltà al sovrano o a...
Definizione completa

Trebbiatrice

Macchina agricola che esegue automaticamente, anche nel momento stesso della mietitura, la trebbiatura a. 1873...
Definizione completa

Scarroccio

Mar. Deviazione ovvero scivolamento laterale di un'imbarcazione rispetto alla rotta, causata dall'azione del vento o del mare sec. XVII...
Definizione completa

Allestire

Preparare, organizzare qlco. SIN approntare: a. una mostra a. una nave, armarla sec. XVII...
Definizione completa

Derubato

Agg. Che ha subito un furto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la denuncia del d. sec. XIII...
Definizione completa

Imprudenza

1 Modo di agire che non tiene conto dei rischi, dei pericoli obiettivi o derivanti dalle proprie azioni: guidare con...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti