Caricamento...

Carciofo

Definizione della parola Carciofo

Ultimi cercati: Sinottico - Sottospecie - Suggeritore - Incespicare - Palla 1

Definizione di Carciofo

Carciofo

[car-ciò-fo] s.m. [car-ciò-fo] s.m.
1 Pianta rizomatosa perenne, con infiorescenza a capolino, che, quando è in boccio, produce un apprezzato ortaggio 2 fig. Persona tonta, insulsa e scioccadim. carciofino sec. XVI
551     0

Altri termini

Eretico

Agg. 1 Che costituisce eresia: dottrina e....
Definizione completa

Monaco

Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero nel prov. l'abito non...
Definizione completa

Nullità

1 Mancanza di validità, soprattutto nel l. giur. SIN inefficacia: la n. di un matrimonio...
Definizione completa

Accantonamento

1 mil. Acquartieramento 2 Il mettere in disparte, il differire nel tempo SIN rinvio: a. di un progetto...
Definizione completa

Buonalana

Persona intrigante, poco onesta...
Definizione completa

Quivi

Nel luogo di cui si parla, lì: “In tutte parti impera e q. regge” (Dante) sec. XIII...
Definizione completa

Dissertare

Ragionare su un argomento con impegno e attenzione SIN disquisire: il docente sta dissertando di, su questioni filologiche sec. XIV...
Definizione completa

-anza

Suffisso di s. astratti esprimenti il valore di condizione, stato, modo di essere (costanza, usanza, lontananza)...
Definizione completa

Scismatico

Agg. Che si riferisce a uno scisma: dottrina s. s.m. (f. -ca) Sostenitore di uno scisma sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti