Caricamento...

Caramella

Definizione della parola Caramella

Ultimi cercati: Castaldo - Contabilità - Conciario - Esasperazione - Negatività

Definizione di Caramella

Caramella

[ca-ra-mèl-la] s.f. [ca-ra-mèl-la] s.f.
1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2 Monocolodim. caramellina a. 1810
965     0

Altri termini

Imperfetto

Agg. 1 Non finito, non completo: opera i. 2 Difettoso, malfatto: lavoro i. 3 gramm. tempo i., tempo dei modi...
Definizione completa

Arretrato

Agg. 1 Che sta indietro: essere in posizione a....
Definizione completa

Cinematica

Fis. Settore della meccanica che si occupa della descrizione del moto indipendentemente dalle sue cause a. 1854...
Definizione completa

Moina

Azione, comportamento, frase affettuosa...
Definizione completa

Danneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
Definizione completa

Arboscello

Albero giovane, piccolo SIN pianticella, alberello sec. XIV...
Definizione completa

Flessura

Geol. Piega monoclinale che raccorda due livelli diversi di uno strato roccioso sec. XVII...
Definizione completa

Occultista

Chi si dedica all'occultismo e ne compie le pratiche a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti