Caricamento...

Caramella

Definizione della parola Caramella

Ultimi cercati: Falena - Padronato - Poetico - Vacuo - Zucca

Definizione di Caramella

Caramella

[ca-ra-mèl-la] s.f. [ca-ra-mèl-la] s.f.
1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2 Monocolodim. caramellina a. 1810
882     0

Altri termini

Seta

1 Filamento organico secreto dal baco da seta per costruire il bozzolo entro cui la larva si chiude, per trasformarsi...
Definizione completa

Vessillifero

1 Nell'esercito dell'antica Roma, chi portava il vessillo...
Definizione completa

E-commerce

Commercio elettronico via Internet...
Definizione completa

Intendente

Persona che sovrintende all'amministrazione di beni e in partic. che dirige un'intendenza sec. XIII...
Definizione completa

Municipalità

L'insieme delle autorità e dei funzionari di un comune: le disposizioni della m. sec. XVIII...
Definizione completa

Chiamata

1 Richiamo, invito: c. alle armi 2 Per antonomasia, telefonata: c. urgente...
Definizione completa

Tamburino

1 (f. -na) Suonatore di tamburo, soprattutto in una banda o nell'esercito 2 Nel l. giornalistico, elenco degli spettacoli che...
Definizione completa

Caratura

1 Misurazione in carati 2 fig. Valore, livello: un letterato di grande c. 3 Quota di comproprietà in navi o...
Definizione completa

Parificare

1 Rendere o riconoscere più cose o persone pari, uguali: p. i diritti di tutti 2 burocr. Concedere riconoscimento legale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti