Caricamento...

Caramella

Definizione della parola Caramella

Ultimi cercati: Fotometria - Reattività - Smaltimento - Gorbia - Cartoleria

Definizione di Caramella

Caramella

[ca-ra-mèl-la] s.f. [ca-ra-mèl-la] s.f.
1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2 Monocolodim. caramellina a. 1810
922     0

Altri termini

Contestualità

1 Appartenenza al medesimo contesto 2 burocr. Coincidenza, concomitanza: c. di un atto a. 1964...
Definizione completa

Virgoletta

1 Nel sign. del dim. di virgola 2 (al pl.) Segno d'interpunzione costituito da una virgola, ma più spesso...
Definizione completa

Coltellame

Assortimento di coltelli sec. XVI...
Definizione completa

Abbottonatura

1 Atto di abbottonare: l'a. dietro le spalle è difficile 2 Insieme di bottoni e occhielli che chiudono l'apertura di...
Definizione completa

Zibetto

1 Carnivoro dell'Asia orientale ricercato per la pelliccia 2 Sostanza muschiata secreta da alcune ghiandole di questo animale, usata in...
Definizione completa

Parolina

1 Parola breve 2 Cenno o discorso breve, perlopiù confidenziale o affettuoso: una p. di raccomandazione...
Definizione completa

Miniera

1 Complesso costituito da un giacimento minerario sotterraneo e dalle attrezzature necessarie per il suo sfruttamento: m. di carbone...
Definizione completa

Ipotecario

Dir. 1 Di ipoteca: iscrizione, cancellazione i. 2 Garantito da un'ipoteca: mutuo i. sec. XVII...
Definizione completa

Lavico

Di lava, relativo alla lava: colata l. a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti