Caricamento...

Neoclassicismo

Definizione della parola Neoclassicismo

Ultimi cercati: Ultimogenito - Canter - Preconsonantico - Confidare - Incappucciato

Definizione di Neoclassicismo

Neoclassicismo

[ne-o-clas-si-cì-smo] s.m. [ne-o-clas-si-cì-smo] s.m.
Tendenza culturale e soprattutto artistica della seconda metà del Settecento che proponeva il recupero dei temi della letteratura e dell'arte classica, considerate come modello ideale di perfezione a. 1896
784     0

Altri termini

Diamantino

1 Simile al diamante e quindi lucente, splendente 2 fig. Che denota rigore, fermezza, inflessibilità o anche freddezza, durezza d'animo...
Definizione completa

Filatelia

Collezionismo e studio dei francobolli a. 1892...
Definizione completa

Prediletto

Agg. Amato più di altri, più di altre cose SIN preferito: figlio p....
Definizione completa

Beverino

Piccolo abbeveratoio che si aggancia alle sbarre delle gabbie per uccelli a. 1803...
Definizione completa

Ticchete

Voce che imita un rumore secco e breve...
Definizione completa

Brio 2

Muschio di colore verde-argento che si trova spesso lungo i muri a. 1970...
Definizione completa

Opinione

1 Idea, giudizio individuale, punto di vista soggettivo SIN parere, convinzione: o. giusta...
Definizione completa

Paternalista

Chi agisce in modo paternalistico a. 1950...
Definizione completa

Peyote

1 bot. Pianta tipica del Messico e del Texas, simile al cactus, con fusto carnoso e privo di spine 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti