Caricamento...

Neoclassicismo

Definizione della parola Neoclassicismo

Ultimi cercati: Infinocchiare - Imbianchimento - Insabbiamento - Insetto - Nasello 2

Definizione di Neoclassicismo

Neoclassicismo

[ne-o-clas-si-cì-smo] s.m. [ne-o-clas-si-cì-smo] s.m.
Tendenza culturale e soprattutto artistica della seconda metà del Settecento che proponeva il recupero dei temi della letteratura e dell'arte classica, considerate come modello ideale di perfezione a. 1896
744     0

Altri termini

Impeccabile

Privo di difetti, perfetto: stile, lavoro i....
Definizione completa

Semestralità

Cadenza semestrale di qlco....
Definizione completa

Scampanellata

Suono prolungato e intenso di campanello a. 1855...
Definizione completa

Pinza

1 (spec. pl.) Utensile gener. in metallo usato per afferrare, stringere e tagliare...
Definizione completa

Deiforme

1 Simile a Dio o agli dei 2 Che trae la propria forma da Dio sec. XIV...
Definizione completa

Ombrello

1 Arnese apribile per ripararsi dalla pioggia o dal sole, formato da un'asta verticale che sostiene una raggiera di stecche...
Definizione completa

Intorpidire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere torpida una parte del corpo, usato con specificazione della persona: la posizione scomoda mi ha intorpidito...
Definizione completa

Spaghettata

Fam. Pasto a base di spaghetti a. 1950...
Definizione completa

Geologico

Che attiene all'ambito della geologiaavv. frasale geologicamente, dal punto di vista g. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti