Caricamento...

Capopagina

Definizione della parola Capopagina

Ultimi cercati: Affarista - Dettagliare - Egocentrismo - Ancia - Camorra

Definizione di Capopagina

Capopagina

[ca-po-pà-gi-na] s.m. ( pl. capipagina) [ca-po-pà-gi-na] s.m. ( pl. capipagina)
1 Fregio che orna la pagina o il capitolo iniziale di un libro 2 Inizio di una pagina: andare a c. sec. XVIII
541     0

Altri termini

Belloccio

Abbastanza bello ma piuttosto grossolano sec. XVI...
Definizione completa

Lobbista

Membro, attivista di una lobby a. 1953...
Definizione completa

Cassettiera

Mobile costituito da una serie di cassetti a. 1965...
Definizione completa

Seme

1 bot. Nelle piante con organi riproduttivi visibili, ovulo fecondato contenente l'embrione e le sostanze nutritive atte a farlo sviluppare...
Definizione completa

Orchestrazione

1 Distribuzione delle parti ai diversi strumenti in una partitura musicale, nell'esecuzione di un brano 2 fig. Calcolata disposizione delle...
Definizione completa

Ecologista

Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
Definizione completa

Casseruola

Recipiente per cuocere, con uno o due manici sec. XVIII...
Definizione completa

Eforo

Nell'antica Sparta, ciascuno dei cinque magistrati che sorvegliavano la condotta dei re sec. XIV...
Definizione completa

Battistero

1 Edificio destinato al rito battesimale, perlopiù annesso a una cattedrale 2 Fonte battesimale sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti