Occhiali
Definizione della parola Occhiali
Ultimi cercati: Ancia - Camorra - Decisionismo - Obelisco - Tabloid
Definizione di Occhiali
Occhiali
[oc-chià-li] s.m. pl. [oc-chià-li] s.m. pl.
Strumento per la protezione degli occhi o la correzione di difetti della vista, costituito da una coppia di lenti inserita in una montatura che poggia sul naso e sulle orecchie: o. da vista, da soledim. occhialini, occhialetti | accr. occhialoni sec. XIV
Altri termini
Gabbione
1 Parallelepipedo di filo di ferro, riempito di pietre, usato come argine in opere di difesa idraulica 2 Recinto per...
Definizione completa
Question Time
Nel gergo parlamentare e delle assemblee elettive, il tempo destinato alle interpellanze, cioè alle risposte del governo alle interrogazioni dei...
Definizione completa
Salsicciotto
1 Corta salsiccia di grosse dimensioni che si consuma cruda 2 Lungo cilindro di stoffa ripieno di segatura o altro...
Definizione completa
Nutrito
1 ben n., alimentato in modo adeguato e quindi sano, robusto SIN pasciuto: un giovane ben n. | mal n...
Definizione completa
Elemento
1 Nell'antica filosofia greca, ciascuno dei componenti dell'universo, cioè aria, acqua, terra, fuoco la furia degli e., lo scatenarsi delle...
Definizione completa
Incenso
1 Gommoresina ricavata dal tronco di varie piante diffuse in Medio Oriente e nell'Africa orientale, che, bruciando, esala un caratteristico...
Definizione completa
Porgere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dare qlco. a qlcu. con cortesia, tendendo la mano: p. la penna al compagno p...
Definizione completa
-landia
Secondo elemento della terminologia geografica in cui significa “terra, paese” (Groenlandia)...
Definizione completa
Feluca
1 mar. Veliero piccolo e veloce 2 Cappello a due punte di alcuni ufficiali di marina, di ministri, diplomatici, accademici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
