Caricamento...

Occhiali

Definizione della parola Occhiali

Ultimi cercati: Disinteressare - Urbanistica - Obelisco - Debuttante - Blandizia

Definizione di Occhiali

Occhiali

[oc-chià-li] s.m. pl. [oc-chià-li] s.m. pl.
Strumento per la protezione degli occhi o la correzione di difetti della vista, costituito da una coppia di lenti inserita in una montatura che poggia sul naso e sulle orecchie: o. da vista, da soledim. occhialini, occhialetti | accr. occhialoni sec. XIV
494     0

Altri termini

Ritorta

Ramo giovane e flessibile usato per legare fasci d'erba, fascine ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Natale

Agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m...
Definizione completa

Polipropilene

Chim. Materiale plastico derivato dalla polimerizzazione del propilene a. 1958...
Definizione completa

Natica

Anat. Nell'uomo e in alcuni animali (p.e. cavallo, scimmia) ciascuna delle due masse di carne muscolosa, di forma arrotondata...
Definizione completa

Indiziario

Che vale come indizio, che è fondato su indizi: elemento, processo i. sec. XVIII...
Definizione completa

Possedere

1 Avere qlco. in proprietà, in possesso: p. terreni fig. p. una donna, detto di un uomo, avere un rapporto...
Definizione completa

Vittimistico

Tipico dei vittimisti: comportamento v. a. 1942...
Definizione completa

Frammentismo

Movimento letterario italiano degli inizi del Novecento, che considerava espressione artistica la composizione breve e intensa a. 1938...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti