Caricamento...

Capata

Definizione della parola Capata

Ultimi cercati: Ammanigliare - Angiosperma - Cappuccina - Nazifascista - Pendolino 3

Definizione di Capata

Capata

[ca-pà-ta] s.f. [ca-pà-ta] s.f.
Solo (e più spesso in forma dim.) nella loc. fare una c. in un luogo, farvi un salto, una breve visitadim. capatina sec. XVII
522     0

Altri termini

Giubilare 1

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Gioire, esultare...
Definizione completa

Capellino

Gastr. Pasta lunga e sottilissima, di rapida cottura SIN capello d'angelo: capellini in brodo a. 1846...
Definizione completa

Verticalizzare

1 Disporre qlco. verticalmente...
Definizione completa

Periodizzazione

Suddivisione e classificazione della storia in periodi: p. dell'età antica, medievale a. 1913...
Definizione completa

Disfunzione

1 med. Anomalia nel funzionamento di un organo o nella distribuzione quantitativa di una sostanza: d. cardiaca, ormonale 2 estens...
Definizione completa

Waterloo

Pesante sconfitta, disfatta a. 1970...
Definizione completa

Cinismo

1 Disprezzo, indifferenza verso la morale e i valori comuni 2 filos. Corrente filosofica diffusa nell'antica Grecia, caratterizzata dal disprezzo...
Definizione completa

Setacciatura

L'operazione, manuale o meccanica, di passare al setaccio sec. XIV...
Definizione completa

Opus

Mus. Termine, spesso abbreviato op., seguito da un numero progressivo, che indica ciascuna composizione nel catalogo ufficiale delle opere di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti