Caricamento...

Occasionalismo

Definizione della parola Occasionalismo

Ultimi cercati: Giostrare - Lavico - Quadrimestrale - Okay - Guancia

Definizione di Occasionalismo

Occasionalismo

[oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m. [oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m.
1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo a Dio, unica vera causa dei fenomeni 2 ling. Neologismo che si presume non sia destinato a rimanere nell'uso a. 1865
585     0

Altri termini

Becco 2

1 Caprone, montone 2 fig. Marito tradito dalla moglie SIN cornuto sec. XIV...
Definizione completa

Grazia

1 Aspetto esteriore di oggetti o persone caratterizzato da bellezza, eleganza, semplicità: la g. di una pittura, di un viso...
Definizione completa

Imponderabile

Agg. 1 Di peso minimo, tanto da non essere rilevabile 2 fig. Che apparentemente è senza importanza e perciò sfugge...
Definizione completa

Oculatezza

L'essere oculato, avveduto, spec. nelle spese: un acquisto programmato con molta o. sec. XVII...
Definizione completa

Immedesimarsi

Partecipare emotivamente alle condizioni di una persona...
Definizione completa

Avventuriero

1 Chi va in cerca di fortuna accettando rischi e facendosi pochi scrupoli...
Definizione completa

Smoking

Giacca da sera, gener. in panno nero, con i risvolti di seta...
Definizione completa

Demone

1 Nelle religioni primitive, entità benefica o malefica, posta tra l'uomo e la divinità...
Definizione completa

Durone

1 Ispessimento della pelle in alcuni punti delle mani e soprattutto dei piedi SIN callosità 2 Nodo di grande durezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti