Caricamento...

Occasionalismo

Definizione della parola Occasionalismo

Ultimi cercati: Contabilità - Costitutivo - Rimordere - Risalita - Volpone

Definizione di Occasionalismo

Occasionalismo

[oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m. [oc-ca-sio-na-lì-smo] s.m.
1 filos. Dottrina filosofica (elaborata tra XVII e XVIII secolo) che nega all'uomo ogni effettivo potere nel mondo per attribuirlo a Dio, unica vera causa dei fenomeni 2 ling. Neologismo che si presume non sia destinato a rimanere nell'uso a. 1865
566     0

Altri termini

Celtico

Agg. Dei Celti, popolo indoeuropeo anticamente stanziato nell'Europa occidentale: sostrato c. morbo c., sifilide s.m. (solo sing.) Gruppo...
Definizione completa

Linguaggio

1 Facoltà propria dell'uomo di esprimersi e comunicare tramite un sistema di simboli, in partic. di segni vocali e grafici:...
Definizione completa

Vegetazione

1 Il complesso dei fenomeni di nascita, crescita e sviluppo dei vegetali: terreno favorevole alla v. 2 Il complesso di...
Definizione completa

Crinolina

Ampia sottogonna, con cerchi rigidi per mantenerla gonfia, usata nell'Ottocento a. 1863...
Definizione completa

Cilindrasse

Anat. Prolungamento delle cellule nervose che porta gli impulsi alla periferia a. 1892...
Definizione completa

Occidentale

Agg. 1 Situato a ovest, proveniente da ovest: il maestrale è un vento o. 2 Caratteristico della cultura europea (in...
Definizione completa

Nottata

La durata di una notte, intesa soprattutto in riferimento alle sue condizioni meteorologiche o agli avvenimenti che vi accadono: una...
Definizione completa

Mellito

Agg. med. diabete m., provocato da insufficiente secrezione di insulina s.m. farm. Sciroppo dolcificato con miele a. 1891...
Definizione completa

Inerire

Fig. Essere intimamente connesso a qlco.: questi compiti ineriscono al suo ufficio sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti