Caricamento...

Cantoniere

Definizione della parola Cantoniere

Ultimi cercati: Laddove - Prealpino - Modernariato - Abbuono - Argentiere

Definizione di Cantoniere

Cantoniere

[can-to-niè-re] s.m. ( f. -ra) [can-to-niè-re] s.m. ( f. -ra)
Addetto alla sorveglianza e alla manutenzione di tratti di ferrovia o di strade extra-urbane a. 1875
851     0

Altri termini

Epistolario

Raccolta stampata di lettere, soprattutto di personaggi celebri sec. XVI...
Definizione completa

Metafora

1 Figura retorica consistente nella sostituzione di un termine con un altro connesso al primo da un rapporto di parziale...
Definizione completa

Maghrebino

Vedi magrebino...
Definizione completa

Maliziosità

1 Tendenza al male e a una cattiveria astuta 2 Frase, azione, comportamento malizioso sec. XVII...
Definizione completa

Bellicismo

Posizione politica di chi è favorevole alla guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali a. 1916...
Definizione completa

Orza

Mar. 1 Lato sopravvento della nave andare all'o., orzare 2 estens. Cavo che serve a tirare la vela dal lato...
Definizione completa

Predicatorio

Da predicatore, da predica, perlopiù in senso spreg.: tono p. sec. XVIII...
Definizione completa

Benevolo

1 Ben disposto verso qlcu. 2 Accomodante, indulgente: giudice b....
Definizione completa

Lagnoso

1 Di persona che si lamenta o si lagna continuamente 2 fam. Noioso, prolisso: trasmissione l. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti