Caricamento...

Concinnità

Definizione della parola Concinnità

Ultimi cercati: Angoscioso - -cratico - Tolemaico - Gero- - Inconcusso

Definizione di Concinnità

Concinnità

[con-cin-ni-tà] s.f. inv. lett. [con-cin-ni-tà] s.f. inv. lett.
Proporzione, eleganza di un'espressione, di una frase: la c. della prosa ciceroniana sec. XV
545     0

Altri termini

Ritrazione

1 Movimento all'indietro ling. r. dell'accento, suo arretramento 2 Accorciamento, restringimento: r. di una fibra tessile...
Definizione completa

Comportamentismo

Negli studi psicologici, metodologia basata sull'analisi del comportamento inteso come risposta a stimoli provenienti dall'esterno...
Definizione completa

Proclitico

Ling. Di parola atona che nella pronuncia si appoggia alla parola seguente: particella p. (p.e. mi in mi domando...
Definizione completa

Aquila

Uccello rapace diurno, con piumaggio bruno, ali frastagliate all'apice, zampe robuste piumate, becco dritto terminante in rostro, vista acutissima fig...
Definizione completa

Stronzata

Volg. Comportamento, azione o detto da persona stupida o perfida a. 1978...
Definizione completa

Controfirma

Altra firma apposta su un documento a convalida della prima a. 1941...
Definizione completa

Triennio

Periodo di tre anni: il t. della scuola media inferiore sec. XVI...
Definizione completa

Ragazzaglia

Spreg. Gruppo di ragazzi maleducati e turbolenti sec. XVII...
Definizione completa

Barbaglio 1

Lampo di luce violenta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti