Caricamento...

Campagnola

Definizione della parola Campagnola

Ultimi cercati: Supplemento - Sconsacrare - Seborrea - Svenuto - Trinchetto

Definizione di Campagnola

Campagnola

[cam-pa-gnò-la] s.f. [cam-pa-gnò-la] s.f.
aut. Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un fuoristrada scoperto a. 1955
914     0

Altri termini

Onisco

Piccolo crostaceo terrestre che vive sotto le pietre e si avvolge a palla quando è toccato sec. XVIII...
Definizione completa

Sporgenza

Caratteristica di ciò che si protende in avanti: s. della grondaia...
Definizione completa

Rigenerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Formare nuovamente, da parte di un organismo, parti cadute o amputate: le lucertole rigenerano la coda...
Definizione completa

Ducale

1 Di duca: corona d. 2 Del doge: palazzo d. sec. XIV...
Definizione completa

Rieleggere

[sogg-v-arg] Scegliere nuovamente qlcu. in base a una elezione: r. il presidente [sogg-v-arg+compl.pred] Eleggere nuovamente qlcu. a una data...
Definizione completa

Respiratorio

Anat., fisiol. Proprio della respirazione: funzione r....
Definizione completa

Illeso

1 Che non ha subito lesioni, traumi fisici SIN incolume: uscire i. da un incidente 2 estens. Di cosa, integro...
Definizione completa

Inconsistente

1 Che manca di compattezza, di solidità: tessuto i. 2 fig. Di scarsa densità concettuale, di poco rigore logico SIN...
Definizione completa

Dolico

Pianta diffusa nelle zone tropicali e subtropicali sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti