Caricamento...

Campagnola

Definizione della parola Campagnola

Ultimi cercati: Abbacchio - Arma - Portasci - Motteggiamento - Notaro

Definizione di Campagnola

Campagnola

[cam-pa-gnò-la] s.f. [cam-pa-gnò-la] s.f.
aut. Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un fuoristrada scoperto a. 1955
895     0

Altri termini

Aerostazione

Insieme di fabbricati che negli aeroporti civili sono adibiti al servizio passeggeri e merci a. 1961...
Definizione completa

Atavico

1 Proprio degli antenati SIN ancestrale...
Definizione completa

Marchese 1

1 Nel Medioevo, signore preposto al governo e alla guardia di un paese di frontiera 2 Nella gerarchia nobiliare, titolo...
Definizione completa

Bang

Onom. Voce imitativa di uno scoppio e di ogni rumore secco e forte s.m. inv. (o pl. orig.)...
Definizione completa

Predella

1 Piano sopraelevato in legno su cui poggia una cattedra, un banco, un letto...
Definizione completa

Prebellico

Che precede una guerra, spec. con riferimento alle due guerre mondiali: periodo, clima p. a. 1928...
Definizione completa

Eleusino

Agg. Di Eleusi, antica città della Grecia misteri e., riti in onore della dea Demetra, che si celebravano a Eleusi...
Definizione completa

Mottetto

1 Breve componimento poetico popolareggiante, di carattere sentenzioso e di tono spiritoso o sarcastico 2 mus. Composizione polifonica vocale (o...
Definizione completa

Screpolare

V.tr. [sogg-v-arg] Produrre piccole crepe su una superficie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti