Caricamento...

Calendola

Definizione della parola Calendola

Ultimi cercati: Ciborio - Datato - Rischioso - Maggiorana - Manifatturiero

Definizione di Calendola

Calendola

[ca-lèn-do-la] o calendula s.f. [ca-lèn-do-la] o calendula s.f.
Pianta erbacea perenne, con foglie alterne dentellate, fiori a capolino di colore giallo-arancio sec. XVI
571     0

Altri termini

Catecumeno

Chi viene istruito nella dottrina cristiana per poter ricevere il battesimo sec. XIV...
Definizione completa

Speciosità

Caratteristica di ciò che è vero solo in apparenza: s. di un argomento sec. XIV...
Definizione completa

Atticismo

1 ling. Vocabolo, costrutto proprio del dialetto attico 2 Corrente retorica greca e latina che si rifaceva all'eloquenza efficace, elegante...
Definizione completa

Dettaglio

1 Ogni minima parte che compone un insieme SIN particolare: entrare nei d....
Definizione completa

Ribosio

Chim., biol. Monosaccaride a cinque atomi di carbonio, presente nell'acido ribonucleico a. 1930...
Definizione completa

Concettuale

1 Di concetto, che concerne i concetti: espressione c. 2 estens. Speculativo, intellettuale: la natura c. della conoscenzaavv. concettualmente, in...
Definizione completa

Superuomo

1 filos. Nella dottrina di F. Nietzsche (1844-1900), individuo che supera i normali limiti umani, sottraendosi pertanto ai vincoli della...
Definizione completa

Assuefare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Abituare, avvezzare qlcu. o qlco. ad altro: a. la vista all'oscurità...
Definizione completa

Luogotenente

1 Chi sostituisce temporaneamente una persona di grado elevato o detiene in suo nome una carica politico-militare: l. del re...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti