Bracciale
Definizione della parola Bracciale
Ultimi cercati: Airedale - Associato - Sacrale 2 - Paranza - Rassegnazione
Definizione di Bracciale
Bracciale
[brac-cià-le] s.m. [brac-cià-le] s.m.
1 Braccialetto 2 Fascia in stoffa da portare al braccio come distintivo o segnale: b. del lutto 3 Attrezzo dentato in legno duro, portato al polso dai giocatori di un antico gioco detto pallone a bracciale 4 Nelle armature, parte che ricopre il braccio 5 Manicotto salvagente gonfiabile per principianti del nuoto 6 b. elettronico o anti fuga, anti evasione, congegno applicato al braccio di persone sottoposte a sorveglianza, per controllarne gli spostamentidim. braccialino sec. XIV
Altri termini
Allenare
V.tr. [sogg-v-arg] Esercitare la mente o il corpo: lo studio allena la mente...
Definizione completa
Ganglio
1 anat. Formazione di corpi cellulari connettivali linfatici o di cellule nervose: g. linfatico, tendineo 2 fig. Punto di raccordo...
Definizione completa
Metallo
1 Denominazione generica di ogni elemento chimico, perlopiù solido allo stato naturale e a temperatura ambiente, malleabile, duttile, buon conduttore...
Definizione completa
Insolentire
Trattare qlcu. con insolenza, offenderlo: i. i passanti sec. XVII...
Definizione completa
Miserando
Che desta profonda compassione, degno di pietà SIN miserevole: aspetto m. sec. XIV...
Definizione completa
Sdraio
Usato solo nella loc. a s., in posizione sdraiata: stare, mettersi a s. sedia (a) s., sulla quale ci si...
Definizione completa
Anafora
1 Figura retorica consistente nella ripetizione di una o più parole all'inizio di frasi o parti di frasi o versi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080