Bracciale
Definizione della parola Bracciale
Ultimi cercati: Intervista - Ingente - Ditata - Badanza - Ottagonale
Definizione di Bracciale
Bracciale
[brac-cià-le] s.m. [brac-cià-le] s.m.
1 Braccialetto 2 Fascia in stoffa da portare al braccio come distintivo o segnale: b. del lutto 3 Attrezzo dentato in legno duro, portato al polso dai giocatori di un antico gioco detto pallone a bracciale 4 Nelle armature, parte che ricopre il braccio 5 Manicotto salvagente gonfiabile per principianti del nuoto 6 b. elettronico o anti fuga, anti evasione, congegno applicato al braccio di persone sottoposte a sorveglianza, per controllarne gli spostamentidim. braccialino sec. XIV
Altri termini
Sprecone
Agg. Che spende senza criterio, che consuma eccessivamente o non fa buon uso delle cose SIN sciupone, spendaccione: famiglia s...
Definizione completa
Firma
1 Nome e cognome apposto di propria mano su una lettera, un documento raccogliere firme, raccogliere adesioni a un progetto...
Definizione completa
Spartifiamma
Nei fornelli da cucina, disco dotato di piccoli fori lungo la circonferenza esterna, dai quali fuoriesce il gas infiammato Anche...
Definizione completa
Giarrettiera
Nastro o fascia elastici con ganci atti a sostenere la calza da donna alla coscia e quella da uomo al...
Definizione completa
Destino
1 Necessità che sembra determinare gli eventi e che appare esterna e superiore alla volontà dell'uomo SIN lett. fato: scherzo...
Definizione completa
Tenacità
Caratteristica di ciò che è dotato di molta forza adesiva: t. di una colla...
Definizione completa
Supino 2
Gramm. In latino e in altre lingue, forma nominale del verbo: p.e. in lat. dictu (facile dictu, ‘facile a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488