Caricamento...

Bordo

Definizione della parola Bordo

Ultimi cercati: Alite - Baracchino 2 - Dionisiaco - Dischiudere - Hula hoop

Definizione di Bordo

Bordo

Porzione di fiancata che emerge dall'acqua || d'alto b., con la fiancata alta ~fig. di elevata condizione sociale, altolocato: persone d'alto b. 2 estens. La nave, l'imbarcazione stessa e il suo ambi
1 Ciascuna delle fiancate di una imbarcazione
684     0

Altri termini

Appannare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. opaco, togliere lucentezza o trasparenza SIN offuscare: a. lo specchio 2 fig. Rendere poco...
Definizione completa

Flemmatico

Che denota flemma sec. XIV...
Definizione completa

Lirico

Agg. 1 In epoca classica, destinato a essere recitato con l'accompagnamento della lira: poesia l. 2 Caratterizzato dall'espressione dell'interiorità del...
Definizione completa

Nefasto

1 Nella religione dell'antica Roma, detto di giorno segnato da cattivi presagi 2 estens. Che fa presagire danni, disgrazie SIN...
Definizione completa

Progressivo

1 Che ha carattere di progressione, di crescita (o diminuzione) graduale e costante: numerazione p....
Definizione completa

Cardiologia

Branca della medicina che studia il cuore e le sue patologie a. 1865...
Definizione completa

Spianare

1 Rendere piana, livellare una superficie SIN levigare, pareggiare: s. un terreno...
Definizione completa

Elicoide

Agg. 1 Elicoidale 2 bot. Di ramificazione o di infiorescenza cimosa con andamento a spirale s.m. geom. Superficie generata...
Definizione completa

Cospirare

1 Di persona, avere intese segrete, congiurare, complottare contro un'autorità o un'istituzione: c. contro lo stato 2 fig. Con soggetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti