Caricamento...

Origano

Definizione della parola Origano

Ultimi cercati: Raggomitolato - Oosfera - Reame - Reset - Rivolgimento

Definizione di Origano

Origano

[o-rì-ga-no] s.m. [o-rì-ga-no] s.m.
Erba aromatica perenne con foglie piccolissime e piccoli fiori rosa, tipica del clima mediterraneo, usata in cucina come aromatizzante sec. XIV
555     0

Altri termini

Ovile

1 Costruzione rurale chiusa che serve per la custodia di pecore e capre 2 fig. Luogo in cui si è...
Definizione completa

Matrice

1 region. Utero 2 anat., biol. Ammasso di cellule generatrici di un tessuto: m. dell'unghia 3 fig. Tutto ciò che...
Definizione completa

Quanto 2

1 In quale misura, in frasi interrogative (dove ha anche funzione di cong.) ed esclamative: q. lavori?...
Definizione completa

Parco 1

1 Terreno con prati e piante ornamentali, perlopiù adiacente a ville signorili e adibito a giardino pubblico: p. urbano p...
Definizione completa

Talare

Agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Consistente

1 Compatto, duro: legno c....
Definizione completa

Esperto

Agg. 1 Che ha acquisito una lunga pratica in un determinato campo SIN competente, abile: persona e. in diritto...
Definizione completa

Sessuofobia

Psicol. Paura patologica o avversione di tipo moralistico nei confronti degli atti sessuali o degli aspetti connessi alla sessualità a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti