Caricamento...

Origano

Definizione della parola Origano

Ultimi cercati: Intestato 2 - Tasca - Internare - Abat-jour - Ananas

Definizione di Origano

Origano

[o-rì-ga-no] s.m. [o-rì-ga-no] s.m.
Erba aromatica perenne con foglie piccolissime e piccoli fiori rosa, tipica del clima mediterraneo, usata in cucina come aromatizzante sec. XIV
583     0

Altri termini

Pilaf

Gastr. Piatto orientale costituito da riso cotto in forno o in casseruola coperto di acqua bollente o brodo, condito con...
Definizione completa

Dapprima

1 In un primo momento: d. ero diffidente, ma poi mi sono convinto 2 (in grafia sempre staccata) Prima di...
Definizione completa

Cassetta

1 Contenitore di legno leggero o di plastica, gener. senza piano di chiusura...
Definizione completa

Scorreria

Incursione sul territorio nemico per depredare o devastare: le s. delle popolazioni barbariche...
Definizione completa

Basic

Inform. Linguaggio di programmazione, facile da apprendere, molto usato sui piccoli calcolatori In funzione di agg.: programma b. a...
Definizione completa

Bocchetta

1 Imboccatura di recipienti, condotte, strumenti a fiato: b. del clarino 2 Apertura per il deflusso di acqua o aria:...
Definizione completa

Bravura

Capacità, abilità: mostrare, provare la propria b....
Definizione completa

Menomo

Minimo, spec. in espressioni negative: non avere il m. dubbio sec. XIV...
Definizione completa

Detentivo

Dir. Che implica la detenzione in carcere: pena d. a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti