Caricamento...

Origano

Definizione della parola Origano

Ultimi cercati: Intristire - Internare - Invasore - Omogeneo - Bisticcio

Definizione di Origano

Origano

[o-rì-ga-no] s.m. [o-rì-ga-no] s.m.
Erba aromatica perenne con foglie piccolissime e piccoli fiori rosa, tipica del clima mediterraneo, usata in cucina come aromatizzante sec. XIV
491     0

Altri termini

Discorsività

Carattere proprio del linguaggio quotidiano che è privo di magniloquenza, di ricercatezza a. 1920...
Definizione completa

Presidio

1 Contingente militare o paramilitare di stanza in un luogo per garantirne il controllo e la difesa: p. di polizia...
Definizione completa

Miticità

Natura mitica a. 1987...
Definizione completa

Huroniano

Agg. geol. Relativo al secondo periodo dell'archeano, era arcaica che prende il nome dal lago di Huron, nell'America Settentrionale: orogenesi...
Definizione completa

Preparativo

Ciò che si fa per preparare, per approntare qlco.: p. per la partenza, per le nozze sec. XIV...
Definizione completa

Sniffata

Nel gergo della droga, assunzione di cocaina mediante aspirazione dal naso a. 1987...
Definizione completa

Lazzarone

1 Popolano napoletano 2 Canaglia, mascalzone...
Definizione completa

Appunto 2

Proprio, precisamente: stavo a. per telefonarti...
Definizione completa

Scioperataggine

Mancanza d'impegno nel lavoro, oziosità sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti