Caricamento...

Origano

Definizione della parola Origano

Ultimi cercati: Macho - Progenitore - Tmesi - Velocipede - Pezzo

Definizione di Origano

Origano

[o-rì-ga-no] s.m. [o-rì-ga-no] s.m.
Erba aromatica perenne con foglie piccolissime e piccoli fiori rosa, tipica del clima mediterraneo, usata in cucina come aromatizzante sec. XIV
532     0

Altri termini

Indoor

1 Di competizione, di prestazione, spec. di atletica leggera, tenuta in ambienti coperti: record i. 2 Nel l. della pubblicità...
Definizione completa

Esotermico

Fis. Detto di fenomeno, processo, reazione fisici o chimici che avvengono con sviluppo di calore a. 1917...
Definizione completa

Salificazione

Chim. Reazione tra due sostanze che produce un sale a. 1806...
Definizione completa

Cicatrizzazione

Processo di rigenerazione dei tessuti molli animali o vegetali, traumatizzati o distrutti da processi morbosi sec. XIV...
Definizione completa

Ciclonico

Proprio di un ciclone area c., di bassa pressione a. 1918...
Definizione completa

Malumore

1 Sentimento di irritazione, di scontentezza...
Definizione completa

Spiovente

Agg. Inclinato verso il basso, ricadente in giù: tetto, ramo s. s.m. 1 Ciascuno dei piani inclinati di una...
Definizione completa

Testata

1 Estremità anteriore o superiore di un oggetto o di una struttura: t. del letto...
Definizione completa

Olivastro 2

Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti