Caricamento...

Bonaccione

Definizione della parola Bonaccione

Ultimi cercati: Centroeuropeo - Esosità - Ventilato - Insegna - Mangiasoldi

Definizione di Bonaccione

Bonaccione

[bo-nac-ció-ne] agg. s. [bo-nac-ció-ne] agg. s.
agg. Di buon carattere, privo di malizia, mite, semplice: aspetto b. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1865
773     0

Altri termini

Immolazione

1 Nelle antiche religioni, sacrificio di un essere vivente alla divinità...
Definizione completa

Eminenza

1 fig. Eccellenza, superiorità: e. d'ingegno 2 Titolo onorifico dei cardinali: Sua Eminenza (abbr. S.E.) fig. e. grigia...
Definizione completa

Contestazione

1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata...
Definizione completa

Guardrail

Barriera di metallo o di cemento posta ai bordi delle strade per garantire protezione e sicurezza a. 1961...
Definizione completa

Sottostimare

Stimare qlcu. o qlco. al di sotto del suo valore reale SIN sottovalutare a. 1952...
Definizione completa

Fondiglio

Residuo di liquidi, che si deposita sul fondo di un recipiente SIN sedimento sec. XVI...
Definizione completa

Mediorientale

Relativo al Medio Oriente a. 1970...
Definizione completa

Acquacoltura

1 Allevamento industriale in acqua dolce o salata di pesci, molluschi, crostacei 2 Tipo di coltivazione delle piante consistente nel...
Definizione completa

Zaffata

1 Improvvisa ondata di cattivo odore: c'è del cibo guasto in frigorifero, escono certe zaffate! 2 Spruzzo di liquido o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti