Caricamento...

Bonaccione

Definizione della parola Bonaccione

Ultimi cercati: DNA - Fetale - Lirismo - Masseria - Carovana

Definizione di Bonaccione

Bonaccione

[bo-nac-ció-ne] agg. s. [bo-nac-ció-ne] agg. s.
agg. Di buon carattere, privo di malizia, mite, semplice: aspetto b. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1865
740     0

Altri termini

Religiosità

1 Sentimento del sacro, del soprannaturale, del divino...
Definizione completa

Explicit

In bibliografia e in filologia, prima parola della formula finale di un testo o di parte di esso...
Definizione completa

Volta 2

1 arch. Struttura a superficie curva che copre un ambiente o un edificio...
Definizione completa

Teppista

Chi compie atti vandalici e violenze a. 1895...
Definizione completa

Masnada

1 Gruppo di persone disoneste o di malintenzionati SIN banda: una m. di camorristi 2 scherz. Compagnia di persone allegre...
Definizione completa

Invariabile

1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla...
Definizione completa

Fauna

Insieme delle specie animali di una determinata regione a. 1832...
Definizione completa

Proposta

1 Ciò che si propone, che si chiede venga accolto, approvato: p. di lavoro...
Definizione completa

Grongo

Pesce marino simile a una grossa anguilla e completamente privo di squame sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti