Caricamento...

Bonaccione

Definizione della parola Bonaccione

Ultimi cercati: Casacca - Ondina - Aterosclerosi - Delinquente - Distintivo

Definizione di Bonaccione

Bonaccione

[bo-nac-ció-ne] agg. s. [bo-nac-ció-ne] agg. s.
agg. Di buon carattere, privo di malizia, mite, semplice: aspetto b. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1865
805     0

Altri termini

Fitochimica

Studio dei processi chimici dei vegetali a. 1828...
Definizione completa

Piacente

Riferito a persona, che piace...
Definizione completa

Randa

1 mar. Vela triangolare collegata in alto al picco e in basso al boma...
Definizione completa

Loch

Depressione terrestre che dà origine a laghi o fiordi a. 1936...
Definizione completa

Raccomandazione

1 Affidamento alla protezione di qlcu.: r. dell'imputato alla clemenza della corte 2 Richiesta di favorire in modo particolare...
Definizione completa

Cecchino

1 Tiratore che, da postazioni opportunamente scelte e riparate, spara con un fucile di precisione su singoli obiettivi 2 fig...
Definizione completa

Giacobinismo

1 Durante la Rivoluzione francese, atteggiamento politico intransigente e fermamente rivoluzionario 2 estens. Posizione politica contraddistinta da estremismo e intransigenza...
Definizione completa

Meschinità

Ristrettezza mentale, sentimento limitato e pavido...
Definizione completa

Sol 2

Chim. Sostanza colloidale sospesa in acqua o semiliquida a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti