Caricamento...

Nefandezza

Definizione della parola Nefandezza

Ultimi cercati: Monosillabico - Sostanzioso - Stufo - Catechizzatore - Polarizzare

Definizione di Nefandezza

Nefandezza

A. 1834 (1)
1 Natura di ciò o di chi è nefando: la n. di un gesto 2 Atto nefando, scellerato SIN scelleratezza: compiere ogni genere di n. sec. XVII (2)
594     0

Altri termini

Monolito

1 Pietra tagliata in un unico grande blocco: i m. delle mura ciclopiche fig. essere un m., si dice di...
Definizione completa

Diagramma

Rappresentazione grafica di una funzione matematica, di una struttura, di fasi di sviluppo, dell'andamento di un fenomeno mat. d. cartesiano...
Definizione completa

Emoteca

Armadio frigorifero in cui si conserva e si trasporta il sangue da utilizzare nelle trasfusioni a. 1946...
Definizione completa

Puddinga

Geol. Roccia sedimentaria costituita da frammenti tondeggianti cementati con leganti a base di calcare, silice o argilla sec. XVIII...
Definizione completa

Episcopale

Del vescovo SIN vescovile: palazzo e. conferenza e., assemblea dei vescovi del medesimo territorio | chiesa e., ogni chiesa che...
Definizione completa

Lupacchiotto

1 Cucciolo di lupo o giovane lupo 2 fig. Persona astuta sec. XVIII...
Definizione completa

Infoltire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. folto o più folto: i. un bosco v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare folto o...
Definizione completa

Derma

Anat. Strato di tessuto connettivo sottostante all'epidermide a. 1820...
Definizione completa

Esistenzialismo

Filos. Corrente di pensiero novecentesca che mette in risalto la problematicità dell'esistenza del singolo individuo: l'e. di Jean-Paul Sartre a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti