Caricamento...

Bipartizione

Definizione della parola Bipartizione

Ultimi cercati: Terzo - Marchingegno - Ara 2 - Calcinosi - Stagno 3

Definizione di Bipartizione

Bipartizione

[bi-par-ti-zió-ne] s.f. [bi-par-ti-zió-ne] s.f.
Divisione in due parti, biforcazione sec. XVIII
689     0

Altri termini

Ostentazione

Esibizione compiaciuta e vistosa, spesso esagerata di qlco.: o. del lusso...
Definizione completa

Trasferire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] 1 Spostare qlcu. o qlco. da un luogo a un altro...
Definizione completa

Fotobatteria

Elettr. Batteria alimentata da cellule fotovoltaiche a. 1985...
Definizione completa

Pappone

1 fam. (f. -na) Chi mangia molto, con avidità e gusto SIN mangione 2 gerg. Sfruttatore, protettore di prostitute SIN...
Definizione completa

Ingombro 1

Pieno di cose, intasato: stanza i. di mobili sec. XIV...
Definizione completa

Procura

Dir. 1 Potere di rappresentare una persona in atti e negozi giuridici, conferito dalla persona stessa a qlcu. (procuratore)...
Definizione completa

Baccelliere

Nel Medioevo e anche oggi in alcuni ordinamenti universitari stranieri, studente che consegue il titolo accademico precedente quello di dottore...
Definizione completa

Velarizzazione

Ling. Accostamento del dorso della lingua al velo palatino durante l'articolazione di un suono non velare (p.e. in ingl...
Definizione completa

Poesia

1 Attività artistica di comporre in versi, seguendo determinate leggi o consuetudini metriche, ritmiche ecc. (si contrappone a prosa): p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti