Caricamento...

Bipartizione

Definizione della parola Bipartizione

Ultimi cercati: Incontrario - Oppressore - Ozonizzazione - Untume - Detrito

Definizione di Bipartizione

Bipartizione

[bi-par-ti-zió-ne] s.f. [bi-par-ti-zió-ne] s.f.
Divisione in due parti, biforcazione sec. XVIII
652     0

Altri termini

Prosperità

Benessere, agiatezza economica: p. di un paese...
Definizione completa

Soffiata

1 Rapida emissione di aria dalla bocca o dalle narici 2 fig. Insinuazione calunniosa...
Definizione completa

Cancellierato

Ufficio e titolo di cancelliere...
Definizione completa

Raucedine

Abbassamento di voce dovuto ad affezioni della gola o ad affaticamento della voce sec. XVII...
Definizione completa

Inforcatura

Punto in cui qlco. si biforca: i. dei rami...
Definizione completa

Astore

Rapace diurno con piumaggio grigio sul dorso e bianco marezzato di bruno sul ventre sec. XIII...
Definizione completa

Ingiuntivo

Che ha carattere di ordine, di comando: con fare, tono i. dir. decreto i., provvedimento con cui il giudice ordina...
Definizione completa

Cuccare

V.tr. [sogg-v-arg] pop. 1 Ingannare qlcu.: non mi cuccano! 2 Sorprendere qlcu....
Definizione completa

Ricreativo

Che offre svago e divertimento: circolo r. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti